
IMPIANTISTICA SPORTIVA: LE BOCCE RISTRUTTURANO CASA A CASTELPETROSO
- Scritto da ben
- News
- Visite: 107
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Si è svolta nei giorni scorsi l'inaugurazione del ristruttrato impianto di bocce a Castelpetroso.
Alla presenza del consigliere nazionale del Coni (nonché delegata del Coni Point di Isernia) Elisabetta Lancellotta, del presidente regionale della Federbocce Angelo Spina, del delegato provinciale Paolo Vacca e del sindaco Michela Tamburri, condotta dal responsabile della comunicazione Giuseppe Formato, ha avuto luogo una cerimonia densa di emozioni che ha ricordato la figura del maestro Antonio Vacca, compianto ex sindaco e già presidente dell'ABC Castelpetroso, cui è stato intitolato l'impianto.
Ora a risuonare saranno le sfide tra le corsie.
SUCCESSO PER LA PROVA DI TRIATHLON A TERMOLI. D’ANGELO: «AIUTIAMO LO SPORT A RIPARTIRE»
- Scritto da ben
- News
- Visite: 147
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
«Ieri a Termoli abbiamo potuto assistere ad una grande giornata di sport: il Triathlon Olimpico Città di Termoli terzo Trofeo Avis ha portato in città oltre un centinaio di atleti ed i loro team. L’evento è stato indubbiamente una carta vincente per il turismo riempiendo la città di persone provenienti da ogni parte d’Italia».
Esprime soddisfazione il Presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo per l’evento sportivo che il 12 settembre ha animato il lungomare nord della città adriatica.
«Non è semplice organizzare eventi di questa portata - aggiunge D’Angelo - e non lo è ancor di più in questa fase storica in cui non siamo ancora usciti dalla pandemia Covid. Proprio per questo il nostro plauso va a tutti gli organizzatori ed in particolare a Filippo Mancini (delegato locale per la FiTri) che, nonostante le tante difficoltà riscontrate nelle diverse fasi organizzative, non si è perso d’animo ed ha portato a termine con tenacia il suo obiettivo. Mi preme fare un appello a tutte le istituzioni che in questo momento hanno l’onere e l’onore di regolamentare e controllare le organizzazioni degli eventi sportivi: nel pieno rispetto delle regole diamoci tutti insieme una mano per far ripartire lo sport in Molise. Molti eventi infatti rischiano di non potersi concretizzare a causa delle tante difficoltà. Abbiamo totale comprensione e rispetto delle regole, che servono a proteggerci dal rischio contagio, ma ci sembra che anche ieri durante lo svolgimento della manifestazione in circostanze simili si creavano assembramenti senza alcun tipo di controllo. Abbiamo piena fiducia e rispettiamo il lavoro delle Forze dell’Ordine e degli addetti alla sicurezza e siamo sempre al loro fianco nel dare una mano affinché si possano continuare a realizzare le manifestazioni sportive della nostra regione».

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI"
- Scritto da Gestione comitati CONI
- News
- Visite: 113
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2021/2022
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2021/2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”.
AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI”

CONI MOLISE E COMUNICAZIONE, AL VIA LA NEWSLETTER DEDICATA AL MONDO DELLO SPORT
- Scritto da ben
- News
- Visite: 197
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
La comunicazione del Coni Molise si arricchisce di un nuovo strumento: nasce la newsletter Coni Molise.
“Dopo aver scelto di affidare la comunicazione del Coni Molise ad esperti del mondo della comunicazione, dello sport e dei social, abbiamo deciso di dotarci di un ulteriore strumento che possa aiutarci a diffondere e far conoscere le attività del Coni Molise: la newsletter” spiega il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo.
“Era uno dei nostri punti programmatici perché pensiamo che sia importante non solo fare ma anche comunicare attentamente quello che si fa e per questo, dandoci come obiettivo quello di raccontare i primi 100 giorni del nostro mandato (siamo state eletti il 13 marzo 2021) abbiamo deciso di dare vita al primo numero della Newsletter”.
Si tratta di una raccolta di articoli e immagini che ripercorrono le diverse attività poste in essere dal Coni Molise, ente che nonostante le tante difficoltà dovute alla pandemia Covid, non ha mai smesso di programmare e fare rete con le tante istituzioni, associazioni ed enti sportivi del territorio.
Ed è così che all’interno della newsletter, diffusa in formato Pdf, trovano spazio i diversi corsi di formazione e il Question Time ideati e realizzati dal Coni (quale ad esempio quello dedicato agli operatori sportivi in previsione della riapertura delle palestre), i tanti progetti ideati per le scuole che, in questo anno di pandemia, hanno proposto l’apertura estiva, gli incontri dedicati ai sindaci e agli amministratori per informarli dei bonus elargiti dal Governo per ristrutturare o realizzare nuovi impianti sportivi.
Nella newsletter trovano spazio anche le immagini della Giornata dello sport realizzata a Montenero, dei ben cinque Educamp realizzati in tutto il Molise nel corso dell’estate e delle tante iniziative di rete e informazione realizzate dal Coni nelle scuole della Regione.

EDUCAMP, CINQUE SITI IN MOLISE SPINGONO L'INIZIATIVA
- Scritto da ben
- News
- Visite: 125
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
«Con tutto quello che è successo e che sta continuando a succedere, mi sembrava impensabile poter organizzare di nuovo gli Educamp. Invece ci siamo riusciti ed è un successo straordinario».
Con queste parole, giovedì, il presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò si è soffermato sul progetto educativo promosso dal comitato olimpico per avviare ed orientare allo sport i giovani dai 5 ai 14 anni, con l’obiettivo di favorire una corretta formazione rispettando le fasi di crescita nel rispetto delle potenzialità individuali.
«Ci sono 350 centri, c’è la gratitudine e la riconoscenza del Comitato olimpico. Questi sono i giochi di base dei ragazzi che hanno fatto tutti quanti, questa formula la trovo strepitosa e vincente e coinvolge tutte le Regioni italiane».
Tra i testimonial dell’iniziativa Valerio Aspromonte e Marta Pagnini.
Educamp in Molise è evento su cinque siti su tutto il territorio regionale, aspetto quest'ultimo sottolineato dallo stesso presidente Malagò con estremo orgoglio. Primi a scommettere sull’evento il Cus Molise a Campobasso e l’H2O Sport a Termoli.
Pagina 28 di 48