
CONI MOLISE ED ORDINE DEGLI PSICOLOGI, STILATO UN PROTOCOLLO D'INTESA
- Scritto da ben
- News
- Visite: 139
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Ordine degli psicologi del Molise e Coni insieme per la promozione della salute e del benessere psicofisico. È stato siglato nelle scorse ore, infatti, presso la sede dell'Ordine degli psicologi del Molise, il protocollo di intesa che vedrà impegnati il Coni e gli Psicologi nella promozione della salute e del benessere.
La presidente degli psicologi regionali Ruberto ha sottolineato come «lo sport ha sempre rappresentato un valido strumento di integrazione, di riabilitazione e di promozione del benessere psicologico. Molto possono fare la psicologia e gli psicologi insieme alle associazioni e alle società sportive. Lo psicologo dello sport rappresenta l'unico professionista formato per lavorare non solo nella cura, ma anche e soprattutto sulla motivazione e sulla promozione del benessere, sia a livelli agonistici che amatoriali. Come sempre, noi psicologi siamo al servizio della comunità perché sappiamo quanto sia fondamentale la qualità della vita e lo sport sicuramente è una variabile importante».
Da parte sua, invece, il presidente del Coni Molise Vincenzo D'Angelo ha rimarcato come «in questi ultimi due anni lo sport sia stato molto penalizzato a causa della pandemia, venendo a mancare non solo come attività ludico-ricreativa, ma anche quale ottimo strumento di socializzazione. È indubbio che il benessere fisico che ne deriva non prescinde da quello psicologico e la firma di un simile protocollo rappresenta un punto di ripartenza. Già da tempo è iniziata una ottima collaborazione con l’Ordine degli psicologi. la cui presidente partecipa al comitato tecnico scientifico istituito dalla scuola regionale dello Sport del Coni Molise».

SPORT E MANAGEMENT, NELL’UNIVERSO DEGLI EVENTI CON ANNALISA CONTI
- Scritto da ben
- News
- Visite: 141
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
È tempo di quarto appuntamento (il terzo a livello di webinar monografico) per il ciclo di seminari sul ‘Management sportivo’ curato dalla Scuola dello Sport del Coni Molise. Dopo l’avvio all'insegna di un apporofondimento sulla comunicazione (docente Antonino Morici, redattore isernino della Gazzetta dello Sport) ed un primo sguardo su marketing e sponsorship sportive, lunedì si entrerà nello specifico dell’organizzazione e della gestione degli eventi. Relatrice una delle due anime ‘rosa’ tra i tutor scelti per questo percorso: e cioè la carovillese Annalisa Conti, events manager della Cev (la confederazione europea della pallavolo).
La sua testimonianza partirà dagli eventi seguiti nel corso degli anni su più livelli per entrare a dare degli spunti utili a quanti parteciperanno tra gli operatori sportivi regionale per accrescere il loro bagaglio culturale e, soprattutto, a mettere in pratica, nei rispettivi club, le nozioni e gli strumenti appresi.
Un form finale, tra l’altro, verrà proposto alle società sugli argomenti che vorranno approfondire così da intercettare le esigenze reali e studiare un successivo percorso formativo ad hoc. Quanti parteciperanno all’80% degli eventi, inoltre, riceveranno anche l’attestato di partecipazione.
Destinatari dell'iniziativa, oltre agli organismi sportivi, dirigenti, tecnici, preparatori fisici, insegnanti di educazione fisica, laureati in scienze motorie e studenti in scienze motorie. I webinar si svolgeranno sulla piattaforma di Microsof Teams con l’attivazione della stessa quindici minuti prima del via effettivo. Poi alle 18 ci sarà il saluto del presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo, cui farà seguito l’intervento sugli aspetti metodologici del direttore della scuola dello sport Benito Suliani, l’introduzione del moderatore Vittorio Angelaccio e l’intervento di Annalisa Conti, prologo al question time che andrà a concludere la serata.
Per iscriversi occorre registrarsi al form e poi completare l’iscrizione.
Maggiori particolari sulla pagina dedicata all'interno dell'area del sito riservata alle attività della scuola dello sport.

SPORT E MANAGEMENT, ATTESA PER LA LEZIONE DI ALESSIO DI NUCCI
- Scritto da ben
- News
- Visite: 170
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Terzo appuntamento (secondo evento monografico) del ciclo di webinar sul 'Management sportivo' organizzato dalla Scuola dello Sport del Coni Molise. Dopo l'avvio all'insegna di un apporofondimento sulla comunicazione (docente Antonino Morici, redattore isernino della Gazzetta dello Sport), lunedì spazio all'appuntamento su marketing e sponsorship sportive. Relatore, nella circostanza, sarà il capracottese Alessio Di Nucci, marketing manager dell'Avis Budget Group.
La sua testimonianza sarà incentrata sul disvelamento di alcuni esempi guida. Obiettivo conclamato riuscire a coinvolgere le società molisane, stimolandole a trarre spunti interessanti, a trovare validi interlocutori, ad accrescere il loro bagaglio culturale e, soprattutto, a mettere in pratica, nei loro rispettivi club, le nozioni e gli strumenti appresi.
Un form finale, tra l'altro, verrà proposto alle società sugli argomenti che vorranno approfondire così da intercettare le esigenze reali e studiare un successivo percorso formativo ad hoc. Quanti parteciperanno all'80% degli eventi, peraltro, riceveranno l'attestato di partecipazione.
Destinatari dell'iniziativa, oltre agli organismi sportivi, dirigenti, tecnici, preparatori fisici, insegnanti di educazione fisica, laureati in scienze motorie e studenti in scienze motorie. I webinar si svolgeranno sulla piattaforma di Microsof Teams con l'attivazione della piattaforma ad un quarto d'ora dallo start. Poi alle 18 ci sarà il saluto della vicepresidente della scuola Antonella Policella, l'intervento del direttore Benito Suliani, l'introduzione del moderatore Vittorio Angelaccio e l'intervento, appunto, di Alessio Di Nucci, prologo al question time che andrà a concludere la serata.
Per iscriversi occorre registrarsi al form e poi completare l'iscrizione.
Maggiori particolari sulla pagina dedicata all'interno dell'area del sito riservata alle attività della scuola dello sport.

SPORT E MANAGEMENT, IL 14 L'EVENTO CON ANTONINO MORICI
- Scritto da ben
- News
- Visite: 128
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Secondo appuntamento, lunedì pomeriggio, con il ciclo di webinar sul 'Management sportivo' curato dalla scuola dello sport del Coni Molise. Dopo l'avvio di lunedì scorso, in cantiere spazio per cinque appuntamenti sino all'11 aprile con protagonisti altrettanti illustri professionisti impegnati a livello nazionale ed internazionale e pronti a condividere le proprie esperienze ed il proprio background sportivo.
Le testimonianze, insieme ad alcuni esempi pratici, avranno la finalità di coinvolgere le società molisane, stimolandole a trarre spunti interessanti, a trovare validi interlocutori, ad accrescere il bagaglio culturale e, soprattutto, a mettere in pratica, le nozioni e gli strumenti appresi già durante i webinar. Per tutti alla fine sarà proposto un form sugli argomenti da approfondire così da studiare un successo percorso formativo ad hoc. Per quanti parteciperanno ad almeno l’80% degli appuntamenti ci sarà anche l’attestato di partecipazione.
Il primo appuntamento sarà con Antonino Morici, giornalista isernino caposervizio e responsabile dell’area video per Gazzetta.it, il sito web della Gazzetta dello Sport, la ‘rosea’, quotidiano di cui è una firma per il ciclismo, il basket e le Olimpiadi tout court (tre edizioni seguite: una invernale a Vancouver, due estive a Rio e Tokyo), nonché firma anche per Sportweek.
Il programma prevede alle 18 il via all’evento con i saluti del presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo e del direttore della scuola dello sport Benito Suliani. Spazio, poi, all’introduzione di Vittorio Angelaccio prima dell’intervento del cronista sportivo pentro sul tema della ‘comunicazione sportiva (dal digitale al tradizionale). Al termine spazio al question time.
Le domande di iscrizione termineranno alle 23.59 del 13 marzo.
Per iscriversi occorre registrarsi all’area riservata e poi compilare il form. La partecipazione è gratuita e saranno ammessi a partecipare i primi 100. Chi si è iscritto al primo appuntamento riceverà automaticamente il link per il secondo evento.

FORMAZIONE D’ECCELLENZA CON IL CONI MOLISE E LA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT
- Scritto da ben
- News
- Visite: 148
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Si è svolto lunedì il primo dei sei incontri ‘dal titolo Sport e management’, organizzati dalla Scuola Regionale dello Sport del CONI Molise.
Obiettivo della Scuola è proprio quello di aggiornare e formare tutte le figure professionali che operano nell’ambito sportivo ed ecco il motivo dell’evento, il kick-off, svoltosi all'insegna della formula del webinar e con tema centrale la presentazione dell’intero progetto: un ciclo di incontri con cadenza settimanale sino al prossimo 11 aprile.
Tutti gli incontri avranno come relatori professionisti molisani operanti nella Sport Industry.
Ad aprire i lavori e dare il benvenuto ai tanti partecipanti è stato il presidente del CONI Molise Vincenzo d’Angelo che ha voluto ringraziare per l’organizzazione Vittorio Angelaccio e Federico Fantini rispettivamente delegato e presidente nazionale dell’Assi Manager per aver patrocinato l’evento.
Un ringraziamento particolare è stato tributato dal presidente D’Angelo ad Elisabetta Lancellotta, Delegata provinciale Coni e Consigliera Nazionale Coni per aver creato la connessione con Vittorio Angelaccio. D’Angelo ha poi voluto salutare e ringraziare personalmente tutti i relatori dei 5 webinar presenti al kick-off e ha voluto mandare un saluto particolare a Lucia Colitti, assente perché prossima mamma ed al centro di un webinar il prossimo 11 aprile.
«Grazie a tutti voi per aver accettato di partecipare a questo progetto formativo - ha concluso D’Angelo - e per averlo fatto da molisani e per i molisani, trasmettendo così il vostro attaccamento alla nostra terra e la passione per lo Sport». Un ringraziamento particolare è andato al giornalista Antonino Morici «per averci raccontato, la scorsa estate, da “dentro” l’Olimpiade giapponese e la medaglia di Maria Centracchio».
A seguire sono arrivati gli interventi del direttore della Scuola dello Sport del Coni Molise Benito Suliani che ha illustrato le modalità di svolgimento e le finalità degli eventi e subito dopo quello del coordinatore del comitato tecnico-scientifico a supporto della scuola Giuseppe Calcagno pronto ad evidenziare come la tematica sia una delle priorità delle attività del comitato.
Dopo i saluti del presidente ASSI Manager Federico Fantini, Vittorio Angelaccio ha presentato il progetto in ogni dettaglio e, successivamente, tutti i relatori hanno accenato in parte ai temi al centro dei loro interventi.
Questi, nello specifico, date e temi che verranno affrontati durante i cinque webinar in programma ogni lunedì dalle ore 18 alle 19. Si inizia il 14 marzo con Antonino Morici, caposervizio e responsabile area video ‘Gazzetta dello Sport’ con un intervento su “Comunicazione sportiva (dal tradizionale al digitale)'. Segue, il 21 marzo, Alessio Di Nucci (marketing manager Avis) sul tema “Marketing e sponsorship sportive”. Il 28 marzo è la volta della relatrice più giovane Annalisa Conti (events manager della Cevl) con il webinar sul tema 'organizzazione e gestione eventi sportivi'. Il 4 aprile Antimo Martino, capo allenatore della Fortitudo Bologna, si occuperà di 'gestione delle risorse umane e del team sportivo'. A chiudere il ciclo di incontri Lucia Colitti, direttore generale dell'Università degli Studi di Roma 'Foro Italico' con il webinar sul 'management sportivo e l'importanza della formazione manageriale'.
Un ciclo di incontri, dunque, ricco di spunti e denso di contenuti che si preannuncia un’ottima proposta formativa per chi desidera realmente crescere in ambito sportivo. Al termine dell'iniziativa sarà inviato a tutti i partecipanti un questionario finalizzato a recepire le effettive esigenze del mondo sportivo molisano in ambito manageriale, occasione per la costruzione di un percorso formativo ad hoc.
La partecipazione ai webinar è completamente gratuita.
Ci si può iscrivere ad uno o più incontri. Per informazioni è possibile visitare il sito molise.coni.it oppure inviare una mail a
Pagina 22 di 48