‘GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT’, UN SUCCESSO L’EVENTO A MONTENERO DI BISACCIA
- Scritto da ben
- News
- Visite: 108
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
È stato un successo la 'Giornata nazionale dello sport' organizzata dal Coni Molise e svoltasi ieri, domenica 6 giugno, a Montenero di Bisaccia.
La ‘giornata nazionale dello sport’ era prevista solo come evento online e invece, grazie alla richiesta e alla caparbietà dell’Amministrazione comunale di Montenero guidata dal sindaco Simona Contucci, è stato possibile organizzare in modo impeccabile questo evento dal vivo con il fondamentale coordinamento dello Sporting Montenero e del presidente Emanuele Ceci e alla partecipazione attiva delle associazioni: Sporting Club Montenero, Muay Thai 360, Scuola Calcio ‘Le rondinelle’, Palestra Yume Fit, Futurgimnica Termoli, Podistica Montenero e Fisiofitness Gentile.
Nell’arco della giornata, che ha fatto registrare una grande partecipazione di pubblico, si sono susseguiti molti eventi sportivi ed è stato possibile assistere a diverse discipline: dal calcio alla ginnastica, dall’atletica al podismo, dal muay thai allo spinning.
Ad aprire la Giornata dello Sport sono stati il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo ed il sindaco Simona Contucci che hanno sottolineato l’importanza dello sport e dei suoi valori sulla scia dello slogan ‘ripartiamo con lo sport, dal nostro territorio al sogno olimpico’ coniato dal Coni nazionale.
«È stata una giornata di sport totale – ha dichiarato il presidente D’Angelo – ed è un vero piacere notare la presenza di tante famiglie, istruttori e ragazzi che hanno popolato l’area sportiva di Montenero che ad oggi, con i suoi 4 campi da tennis (di cui uno polivalente) una club house, un percorso natura, un campo da beach volley e beach tennis, resta uno degli impianti fiore all’occhiello del nostro territorio seppure abbia ancora bisogno di attività di manutenzione e messa a punto. Ma conosciamo bene l’impegno che l’Amministrazione comunale sta ponendo per ottenere risorse e finanziamenti per la sistemazione dell’area sportiva e siamo certi che presto tornerà ad essere punto di riferimento per tutto il territorio ed il Comune».
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA GALLERY FOTOGRAFICA DELL'EVENTO
GNS2021, DOMENICA DI EVENTI A MONTENERO
- Scritto da ben
- News
- Visite: 189
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Sarà Montenero di Bisaccia ad ospitare (domenica 6 giugno) il ritorno della 'Giornta nazionale dello sport', evento che ritorna dopo lo stop del 2020 a causa delle limitazioni imposte dal controllo della pandemia da Covid-19.
Unico centro di riferimento dell'edizione 2021 sarà Montenero di Bisaccia. La kermesse si svolgerà sulla scia dello slogan ‘ripartiamo con lo sport: dal nostro territorio al sogno olimpico’. Alla base c'è l'intento di 'incoraggiare la ripartenza attraverso lo sport, facendo leva sui valori universali che lo caratterizzano, fino ad accarezzare la magìa olimpica sublimata dagli imminenti Giochi di Tokyo.
La ricorrenza, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la direttiva del 27 novembre 2003, si svolge contemporaneamente su tutto il territorio nazionale, proprio nella prima domenica di giugno. Una grande festa all’insegna della promozione di tutte le discipline coinvolte, con eventi e manifestazioni in molti comuni. Il coordinamento delle varie iniziative rientra sotto l’egida del Coni che, nell’ambito delle proprie competenze, in sinergia con le associazioni e gli organismi che operano sul territorio e grazie a un gioco di squadra con gli enti locali, sviluppa programmi volti a valorizzare la funzione educativa e sociale del movimento.
Il claim scelto, del resto, è la sintesi efficace per declinare la volontà di ispirare – attraverso le attività proposte – una ripresa in grande stile fondata sulla forza aggregante insita nel significato autentico del nostro mondo, che trova il suo paradigma di riferimento nei Giochi Olimpici. Messaggio eloquente per sottolineare il valore del percorso che rende indivisibile lo sport, dall’attività giovanile a quella di vertice, un progetto di crescita all’insegna di una matrice unica.
I diversi eventi proposti, nel rispetto della sicurezza e delle linee guida per il contenimento del virus, saranno quindi da leggere anche come saluto ideale alla squadra azzurra in vista della missione estiva a cinque cerchi in Giappone.
A Montenero di Bisaccia ci saranno dimostrazioni di atletica leggera, ciclismo, tennis, muai thai e danza sportiva. La kermesse è in programma presso gli impianti sportivi cittadini con il supporto della locale municipalità. Nello specifico, il programma propone eventi tra le 10 e le 20. L’avvio, sino a mezzogiorno, sarà col tennis con prove gratuite dai 5 ai 99 anni a cura dello Sporting Club Montenero. Poi, tra le 16 e le 17, spazio alle dimostrazioni di muay thi a cura della Muay Thai 360. Tra le 17 e le 18 da un lato ‘calci al pallone’ (Le Rondinelle) dall’altro bike (palestra ‘Yume Fit’). Dalle 18 alle 19 doppio evento con la dimostrazione di danza ritmica (Futurgimnica Termoli) su un fronte e la prova di corsa camestre e fondo su strada dai 6 ai 99 anni (a cura della Podistica Montenero). La chiusura, tra le 19 e le 20, con la dimostrazione di pilates e yoga curata dalla Fisiofitness Gentile.

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2021
- Scritto da Gestione comitati CONI
- News
- Visite: 116
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2021
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2021”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2021
2. Allegato 1 - Format Educamp CONI
3. Allegato 2 - Domanda di adesione al Progetto Educamp CONI
CORSI PER GIUDICI REGIONALI GINNASTICA RITMICA
- Scritto da ben
- News
- Visite: 105
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
La Delegazione Molise FGI organizza, in concomitanza con l’aggiornamento regionale di Giuria GR, previsto a Marzo/Aprile on line, il Corso per il conseguimento della qualifica di Giudice Regionale 1° e 2° di Ginnastica Ritmica.
C’è tempo fino al 7 Aprile per iscriversi.
Il corso si svolgerà on line due volte a settimana il lunedì e il giovedì, dalle ore 18.00 alle 20.00.
La quota di iscrizione al corso è di 40 euro da versare su c/c della Delegazione Molise FGI:
IBAN IT03G0503441130000000002734
Per partecipare ai corsi, i candidati devono avere i seguenti requisiti:
• Maggiorenni
• Tesserati alla F.G.I. per l’anno in corso - Coloro che non sono tesserati potranno farlo all’atto dell’iscrizione.
• Per la qualifica di 2° grado è necessario avere la qualifica di 1° grado da almeno 12 mesi ed aver operato regolarmente.
I PROGRAMMI
UFFICIALI DI GARA 1° GRADO
Durata del corso: 20 ore (esclusi gli esami)
Programma
- Regolamento di Giuria;
- Codice dei Punteggi GR: (Generalità, Esercizi individuali - Difficoltà D ed Esecuzione E, Esercizi di Squadra - Esecuzione).
- Programmi Tecnici: (Silver, Gold - solo categoria Allieve)
- Programma Regolamento sezione Ritmica
UFFICIALI DI GARA 2° GRADO
Durata del corso: 20 ore (esclusi gli esami)
Programma
- Regolamento di Giuria; Codice dei Punteggi GR: (Generalità, Esercizi individuali - Difficoltà ed Esecuzione, Esercizi di Squadra - Difficoltà ed Esecuzione).
- Programmi Tecnici: (Silver, Gold)
- Programma Regolamento sezione Ritmica
Per qualsiasi informazione rivolgersi alla DTRR e RRGR della sezione Ginnastica Ritmica M.A.Policella
email:
A. lannetta
email:
Speciale Elezioni Regionali CONI 2021-2024
- Scritto da Federico Masci
- News
- Visite: 152
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO

ELEZIONI TERRITORIALI 2021-2024
PRESIDENTE E GIUNTA REGIONALE
RISULTATI ELEZIONI CONSIGLIO REGIONALE ELETTIVO
PRESIDENTE D'ANGELO VINCENZO
RAPPRESENTANTE TECNICI GIUNTA REGIONALE POLICELLA MARIA ANTONIETTA
RAPPRESENTANTE ATELTI GIUNTA REGIONALE BERARDI GILDA
RAPPRESENTANTE DSA GIUNTA REGIONALE FRARACCIO BRUNO
RAPPRESENTANTE EPS GIUNTA REGIONALE FALCIONE MICHELE
RAPPRESENTANTI FSN GIUNTA REGIONALE SULIANI BENITO FERDINANDO - NIRO GENNARO - ERRA GIUSEPPE
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
CONSIGLIO REGIONALE
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pagina 29 di 48