
Giornata Nazionale dello Sport
- Scritto da ben
- Campobasso
- Visite: 138
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Tutti in piazza, domenica a Termoli, per la Giornata Nazionale dello Sport! Il 29 maggio si celebra la 13^ edizione della manifestazione, indetta dal CONI per decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che si svolge ogni anno la prima domenica di giugno, quest’anno anticipata di una settimana per via delle elezioni amministrative.
E’ una iniziativa che coinvolge centinaia di Comuni d’Italia con la finalità di diffondere la pratica sportiva e i suoi valori invitando i cittadini ad un confronto con lo sport in migliaia di manifestazioni, quest’anno sotto lo slogan “Pronti a volare”.
Ad agosto ci saranno le Olimpiadi e, dunque, l’auspicio è che la Giornata Nazionale dello Sport possa essere un appuntamento che accenda l’entusiasmo di tutti, sportivi e non, nei confronti dei Giochi Olimpici di Rio 2016 e che tutti si sentano in qualche modo “pronti a volare” insieme ai campioni italiani protagonisti dell’esperienza olimpica brasiliana.
Il CONI, attraverso i propri Comitati Territoriali, con la collaborazione delle Federazioni Sportive, delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva e delle Associazioni Benemerite, coinvolge numerosi Comuni nell’organizzazione di eventi e manifestazioni aperti a tutti. La Giornata Nazionale dello Sport si incentrerà prevalentemente sulla presentazione delle diverse discipline nelle proprie caratteristiche tecniche elementari, offrendo ai cittadini l’opportunità di un primo approccio pratico e permettendo loro di provare gli sport preferiti.
Anche il CONI di Campobasso ha promosso l’iniziativa e si è attivato per portare lo sport in piazza. Quest’anno sarà ancora una volta protagonista il comune di Termoli che ospiterà la manifestazione in Piazza Monumento e Corso Nazionale, grazie alla disponibilità e alla collaborazione dell’amministrazione comunale.
L’appuntamento è dalle 10.00 alle 12.00 con le tante società sportive partecipanti che, come sempre, danno il loro fondamentale apporto per l’organizzazione dell’evento. Si potranno praticare tutte le discipline proposte: atletica leggera, calcio, arti marziali, tennis, scherma, pugilato, rugby, danza sportiva, aerobica, nordic walking, aikido e ginnastica.
Il Delegato CONI CB
Antonio Rosari

Le Stelle di Natale – Un anno di Sport, una vita per lo Sport - Anno 2016 (2)
- Scritto da ben
- Isernia
- Visite: 135
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Lunedì 11 dicembre p.v., con inizio alle ore 17.00, presso la Sala Convegni della Provincia di Isernia, avrà luogo la kermesse, organizzata dal CONI Molise, “Le Stelle di Natale – Un anno di Sport, una vita per lo Sport”. Nel corso della manifestazione verranno premiati Atleti, Tecnici, Dirigenti e Sodalizi Sportivi che operano nella nostra provincia e che si sono particolarmente distinti nel corso del 2017. In questa occasione verranno anche consegnati i Contributi ale Società Sportive concessi nell’ambito del progetto “Tutela del Talento Atletico”. Ad aprire la cerimonia è previsto un convegno dal tema: “Vivere lo sport, vivere il Fair Play”. Un appuntamento ricco di contenuti che vuole diventare una vera e propria festa dello Sport per coloro che amano lo Sport.

Tavola rotonda "Sport e Salute Mentale"
- Scritto da ben
- Isernia
- Visite: 142
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Si terrà martedì 13 giugno con inizio alle ore 12:00, presso il Centro diurno “I Colori della Vita”- Officine per la Mente, sito nel quartiere San Lazzaro (nei pressi della Chiesa San Giuseppe Lavoratore) una tavola rotonda sul tema Sport e Salute Mentale. Interverranno, all’Incontro, il Presidente del CONI Molise, Prof. Guido Cavaliere, il Delegato Provinciale del CONI di Isernia, Dott.ssa Elisabetta Lancellotta e il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Isernia, Dott. Sergio Tartaglione. Verranno, inoltre, illustrati, dall’operatore CONI, Prof. Luca Berardinelli, per la parte sportiva, e dal Responsabile del Centro “I Colori della Vita”, Dott. Massimiliano Misiano, per la parte psichica, i risultati ottenuti dai pazienti della struttura di San Lazzaro, che hanno svolto attività motoria e sportiva nell’ambito del progetto Giova-Mente.
L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, è nata da una proposta del CONI di Isernia ed è stata condivisa dal Dipartimento di Salute Mentale di Isernia che ne ha riconosciuto il supporto terapeutico al processo di riabilitazione dei soggetti con disturbi psichici, sensibili peraltro a sindrome metabolica (aumento di pressione arteriosa, BMI elevato, trigliceridi, colesterolo, etc). Premesso, quindi, che gli effetti benefici dell’attività sportiva vengono riconosciuti nelle persone cosiddette normali, lo sono ancor di più, per coloro che presentano, anche se di lieve entità, disagi mentali. Pertanto, laddove il movimento provoca un miglioramento nelle condizioni fisiche del soggetto (apparato cardiocircolatorio, apparato respiratorio, tono muscolare, connessioni neuronali, ecc.), tanto più troveremo i benefici di questo miglioramento amplificati in soggetti che, pur non avendo difficoltà motorie particolari, per la loro storia tendono ad una vita sedentaria, che risulta poco stimolante verso gli aspetti dinamici anche più banali, che solitamente caratterizzano o dovrebbero caratterizzare la vita quotidiana delle persone.
A prologo della tavola rotonda, con inizio alle ore 10:00, all’interno del Palazzetto dello Sport “Liborio Fraraccio” di Isernia, gli utenti della struttura pentra daranno un saggio di alcune delle abilità acquisite in questa esperienza sportiva. Un assist perfetto alla locuzione di Giovenale “mens sana in corpore sana”.
Il Delegato Provinciale
Dott.ssa Elisabetta Lancellotta

Le Stelle di Natale – Un anno di Sport, una vita per lo Sport - Anno 2016
- Scritto da ben
- Isernia
- Visite: 146
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Lunedì 12 dicembre p.v., con inizio alle ore 17.00, presso la Sala Convegni della Provincia di Isernia, avrà luogo la kermesse, organizzata dal CONI Molise, “Le Stelle di Natale – Un anno di Sport, una vita per lo Sport”. L’evento, oltre a riconoscere i meriti acquisiti dagli Atleti, dai Tecnici e dai Dirigenti nel mondo dello sport, vuole essere un forte richiamo ai valori morali ed etici di una Società che in questo momento vive una difficile situazione di carattere mondiale. Il mondo dello sport, del quale facciamo parte, deve soffermarsi a riflettere anche su questi eventi, calarsi nelle realtà più difficili ed adoperarsi per un futuro migliore. Nel corso della manifestazione verranno premiati Atleti, Tecnici, Dirigenti e Sodalizi Sportivi che operano nella nostra provincia e che si sono particolarmente distinti nel corso del 2016. Verranno consegnate ben quattro stelle al merito sportivo, un’onorificenza del CONI con tre gradi (oro, argento e bronzo) che può essere concessa alla bandiera di un ente sportivo, a un dirigente, ad una società sportiva o a personalità sportive straniere che, con continuità, abbiano contribuito alla diffusione dell’attività agonistica e una medaglia al valore atletico, un’onorificenza del CONI con tre gradi (oro, argento e bronzo) conferita agli atleti nazionali che hanno riportato una vittoria o un piazzamento importante in una disciplina olimpica o in un campionato nazionale, o che abbiamo conquistato un primato nella loro specifica disciplina. In questa occasione verranno anche consegnate, a due campioni locali e alle Associazioni Sportive Dilettantistiche di appartenenza, le borse di studio concesse nell’ambito del progetto “tutela del talento atletico nelle discipline sportive”. Ad aprire la cerimonia è previsto un convegno dal tema: “Perché lo Sport” con relatore il Prof. Nicola Candeloro, Docente di Teoria e Metodologia dell’allenamento presso l’Università degli Studi di Chieti. Un appuntamento ricco di contenuti che vuole diventare una vera e propria festa dello Sport per coloro che amano lo Sport.

Giornata Nazionale dello Sport
- Scritto da ben
- Isernia
- Visite: 136
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Festeggia con noi la XIII edizione della Giornata Nazionale dello Sport e vivi un giorno da vero sportivo. La manifestazione, ricadente ogni anno la prima domenica di giugno, è stata per l’edizione del 2016 anticipata per la concomitanza con le elezioni amministrative. Si terrà, infatti, domenica 29 maggio p.v. dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso il Terminal Bus adiacente a Corso Garibaldi. Dieci le discipline sportive che verranno praticate lungo quest’area (pallavolo, ginnastica ritmica, tiro con l’arco, danza jhs, ginnastica artistica, badminton, rugby, pallacanestro, atletica leggera e ciclismo) e che ognuno, grandi e piccoli, potranno provare, divertendosi. Lo slogan coniato quest’anno dal CONI Nazionale è “Tu e i tuoi campioni insieme, PRONTI A VOLARE” e celebra un appuntamento di grande rilevanza, un’occasione unica per rivivere insieme la storia del CONI che anticipa la spedizione della comitiva azzurra alle Olimpiadi di Rio de Janeiro il prossimo agosto. La Giornata Nazionale dello Sport è una vera e propria festa dello sport, rivolta a chi ama lo sport, lo pratica quotidianamente, crede nei valori della correttezza, del merito, della condivisione con i compagni e gli avversari e vuole cimentarsi con quanto di meglio il panorama sportivo territoriale può offrire in questo momento storico. Il diritto allo sport è, e lo sarà sempre, un valore universale. E questo momento promozionale, rivolto a ciascun individuo, nessuno escluso, rappresenta una priorità per il CONI Point di Isernia e vuole al contempo essere un forte messaggio per tutti.
Pagina 47 di 48