
HOCKEY INDOOR, UN SUCCESSO I TRICOLORI CAMPOBASSANI
- Scritto da Vincenzo D'Angelo
- News
- Visite: 373
- Photogallery: La visita del presidente nazionale Giovanni Malagò in Molise (foto Maurizio Silla)
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Si è conclusa con il successo dei veneti del San Giorgio Casale di Scodosia la finale dei tricolori under 18 di hockey indoor, kermesse ospitata nell'ultimo fine settimana presso lo 'Sturzo' a Campobasso.
Per i veneti quattro exploit in altrettante gare nel novero dei cinque team al via della competizione. Dietro di loro l'Hockey Genova davanti al Butterfly Roma per completare il podio.
L'evento è stato coordinato dalla delegazione regionale della Federhockey retta da Rossella Gianfagna. A supporto della kermesse il comitato regionale del Coni Molise presente alla finale con il presidente Vincenzo D'Angelo.
(foto Giuseppe Terrigno)

IL NUMERO UNO NAZIONALE DEL TIRO A SEGNO IN VISITA AL CONI MOLISE
- Scritto da Vincenzo D'Angelo
- News
- Visite: 444
- Photogallery: La visita del presidente nazionale Giovanni Malagò in Molise (foto Maurizio Silla)
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Nel primo pomeriggio, poi, la delegazione si è trasferita sulla Bifernina per una visita al poligono campobassano.

Mio amico sport: il Coni Molise punta con forza su qualità e formazione
- Scritto da Vincenzo D'Angelo
- News
- Visite: 660
- Photogallery: La visita del presidente nazionale Giovanni Malagò in Molise (foto Maurizio Silla)
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
L’aula magna della scuola allievi carabinieri a Campobasso ha ospitato, sabato, la conferenza stampa di presentazione del progetto ‘Mio amico sport: educare al gioco, col gioco’. In questa stessa circostanza, peraltro, e nel novero dell’intero weekend, c’è stato spazio anche per l’appuntamento formativo riservato a quelli che saranno gli istruttori inviati dal Coni nelle classi delle scuole primarie del Molise.
«Questo progetto – ha rimarcato il numero uno del movimento olimpico territoriale Vincenzo D’Angelo – è per noi di basilare importanza, sia come comitato che come scuola regionale dello sport, perché ci rivolgiamo ai piccoli della scuola dell’infanzia ed è importante che gli istruttori che lavoreranno con loro possano avere il maggior numero di nozioni e tutte le conoscenze complessive, non solo tecniche, ma anche dal punto di vista psicologico-motivazionale».
Nella circostanza, nel capoluogo di regione, sono arrivate due docenti della Federginnastica, ossia Cristiana D’Anna ed Emiliana Polini, che hanno lavorato a stretto contato con gli istruttori territoriali, una al mattino e l’altra al pomeriggio in una giornata dai ritmi intensi tutta vissuta nella scuola allievi carabinieri con tanto di break per la pausa pranzo presso la mensa della struttura.
«Abbiamo una base di oltre quaranta tecnici – ha proseguito D’Angelo – che sarà coinvolta con oltre quattromila bambini su 250 classe (quasi tutto il panorama regionale che ne conta 285). Stiamo lavorando con tanti sacrifici per la funzionalità di un progetto che è con forza nelle nostre corde, avendo solo un piccolo contributo da parte dell’ufficio prevenzione della Regione Molise. Proprio per questo ci teniamo a che possa far emergere le migliori caratteristiche possibili e questo può avvenire solo potendo contare su istruttori pienamente aggiornati».

"Le stelle di Natale" ed "Emozioni Sportive": il Coni Molise tributa il proprio omaggio ai meglio del 2023
- Scritto da Vincenzo D'Angelo
- News
- Visite: 709
- Photogallery: La visita del presidente nazionale Giovanni Malagò in Molise (foto Maurizio Silla)
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
“Le Stelle di Natale” ed “Emozioni Sportive”. Sono questi i due eventi organizzati dal CONI Molise – che si sono svolti rispettivamente ad Isernia e a Campobasso – che hanno salutato anche il 2023, da un punto di vista sportivo.
Eventi che hanno visto l’organizzazione impeccabile da parte della delegata provinciale di Isernia e On. Elisabetta Lancellotta e da parte della delegata provinciale di Campobasso, prof.ssa Giuseppina Calcagnile.
Protagonisti indiscussi delle due serate sono stati atleti, tecnici, dirigenti e società che si sono contraddistinti in maniera particolare nell’ambito sportivo nelle due province molisane.
Forte l’interesse dimostrato dalle tantissime Autorità presenti ad entrambe le serate, le quali hanno premiato i partecipanti.
A dare il via ai due importanti appuntamenti è stato quello di Isernia, “Le Stelle di Natale”, che si è svolto all’Aula Magna I.T.I.S. “Mattei”. È stata un’ospite di eccezione, Kathrin Ress – ex cestista ed allenatrice della Nazionale italiana di Pallacanestro nonché Consigliere Federale FIP e Responsabile delle Nazionali Femminili – ad aprire l’evento, con un convegno dal titolo “Il racconto di una Mamma Atleta”.
Un momento particolarmente sentito nel quale Kathrin Ress ha portato all’attenzione dei tantissimi presenti la sua storia – che rappresenta molte donne – di atleta e di mamma.
Si è proseguito poi con l’attesissima premiazione degli atleti, tecnici, società e dirigenti che si sono differenziati, in maniera positiva, grazie ad alcuni risultati ottenuti. Non soltanto: sono stati tanti i premi speciali e le Benemerenze – riferite all’anno 2021 – che sono state consegnate.
Il giorno successivo – il 19 dicembre – è stata l’Aula Magna della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso a fare da cornice all’evento “Emozioni Sportive”. Segno della collaborazione e sinergia che vi è tra il CONI e la Scuola Allievi.
Collaborazione che c’è anche con la Prefettura di Campobasso, come sottolineato dal Prefetto dott.ssa Michela Lattarulo, citando il progetto con il CAS di Sepino. A dimostrazione del buon lavoro condotto fino ad ora la presenza dei rappresentanti e di alcuni beneficiari del progetto.
Tanti i presenti e, oltre i premiati, anche tantissimi Allievi Carabinieri che hanno fatto – come si suol dire – gli onori di casa.
Così come ad Isernia, anche a Campobasso sono stati tantissimi coloro che sono stati premiati: i partecipanti ai Centri CONI, ai progetti “Mio Amico Sport” ed “Anni in Movimento”, premi speciali, le “Emozioni Sportive” e le immancabili Benemerenze 2021.
Due eventi che si sono rivelati, come in precedenza, un vero e proprio successo.
Il riscontro ottenuto è stato più che positivo, considerando le difficoltà che – spesso e volentieri – attanagliano il mondo sportivo nella nostra Regione.
Un plauso, dunque, a coloro che nonostante queste difficoltà riescono a portare avanti progetti e valori ottenendo – come abbiamo visto – anche grandi risultati dei quali andare più che fieri.

CONI MOLISE VICINO AL SUO REVISORE VITTORIO DEL CIOPPO
- Scritto da Vincenzo D'Angelo
- News
- Visite: 587
- Photogallery: La visita del presidente nazionale Giovanni Malagò in Molise (foto Maurizio Silla)
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il presidente VIncenzo D'Angelo, l'intera giunta ed il consiglio del Coni Molise esprimono il proprio cordoglio e la vicinanza al revisore dei conti Vittorio Del Cioppo, toccato negli affetti dalla scomparsa della mamma Lucia.
- INCONTRI DEL CUORE: ALTRO GRANDE SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE E CONTENUTI PER IL CONI MOLISE
- IL CORDOGLIO DEL CONI MOLISE PER ROSSELLA FERRO
- DIRIGENTI SPORTIVI, SECONDO CICLO DI EVENTI CON DIECI LEZIONI PER LA CRESCITA DEGLI OPERATORI
- PREPARAZIONE FISICA PER DANZATORI, DOPPIO WEBINAR ALLA SCUOLA DELLO SPORT DEL CONI MOLISE
Pagina 7 di 48