
Si svolgerà sabato 25 novembre alle 9:30, presso la Sala Convegni della Provincia di Isernia, il convegno “L’Attività Motoria nell’Età Evolutiva”: Strategie, organizzato dal CONI Point di Isernia, con la collaborazione della Scuola Regionale dello Sport e dell'Accademia Maestri dello Sport "Giulio Onesti.

Si informa che sul sito www.progettosportdiclasse.it è disponibile l’avviso pubblico per la candidatura dei Tutor.

La Ditta Sport & Impianti Gioca Giò indice ed organizza, con la collaborazione del Comitato Regionale Molisano del CONI, un concorso, riservato a studenti atleti molisani, per n° 3 Borse di Studio del valore di € 775,00 - € 516,00 - € 258,00.
Possono partecipare gli studenti che, iscritti nell’anno scolastico 2016/2017 alle terze e quarte classi degli Istituti Superiori di Secondo Grado (Liceo Classico - primo e secondo liceo), abbiano conseguito la promozione con un minimo della media di 7/10 (la media tiene conto del voto di condotta) che abbiano conseguito risultati di rilievo internazionale, nazionale e regionale in uno o più sport.
I partecipanti al concorso devono possedere i seguenti requisiti:
- aver frequentato nell'anno 2016/2017 Istituti di Secondo Grado di Scuole Molisane;
- essere stati tesserati nella stagione 2016/2017 per Società Sportive Molisane;
- aver conseguito il risultato sportivo con una Società Sportiva Molisana;
- avere la residenza nella Regione Molise (documentata da autocertificazione; in caso di minore l'autocertificazione a firma del genitore);
- l’atleta deve essere tesserato per società regolarmente iscritte nel Registro delle Società del CONI alla data di conseguimento del risultato sportivo valutato;
- i requisiti devono essere posseduti alla data del 30 giugno 2017
Gli studenti che intendono partecipare devono far pervenire, tramite la Scuola di appartenenza, entro le ore 12:00 del 4 novembre 2017, al Comitato Regionale CONI del Molise, sito in Via Carducci n. 4/M, Campobasso, la domanda di partecipazione, utilizzando l'apposito modello (All. B).

Il Comitato Italiano Paralimpico Molise, con la collaborazione del Comitato Regionale CONI Molise - Scuola Regionale dello Sport - e il contributo dell’Ufficio Scolastico Regionale e del CUS Molise, organizza un un corso di formazione per Operatori sportivi per la disabilità che si svolgerà a Campobasso dal 10 novembre al 16 dicembre prossimi.
I risultati conseguiti negli ultimi anni dal Cip Molise, la forte crescita nella nostra regione delllo sport paralimpico e la sempre crescente richiesta di partecipazione alle attività sportive, hanno determinato la necessità di affiancare i nostri atleti paralimpici con figure tecniche qualificate, al fine di garantire, attraverso lo sport dignità e pari opportunità alle persone disabili.
Tutte le informazioni sul corso possono sono disponibili sul sito del Comitato Italiano Paralimpico Molise www.cipmolise.it.

Anche quest'anno è in via di realizzazione l'Accordo di programma con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in materia di integrazione sociale dei migranti attraverso lo sport, con l'obiettivo comune di acquisire una maggiore consapevolezza dell'importante ruolo svolto dallo sport come strumento di inclusione multiculturale.
Il programma di attività del 2017, dopo una campagna educativa nelle scuole primarie, prosegue nell'ambito dell'associazionisrno sportivo con una campagna di sensibizzazione "Fratelli di Sport" rivolta a tutti i dirigenti, gli operatori e gli allenatori delle associazioni/società sportive.
La campagna prevede la diffusione di materiali informativi, digitali e cartacei, per promuovere l'adesione ai Principi del "Manifesto dello Sport e dell'integrazione" ed una "call" a cui sono invitate a partecipare le ASD/SSD.