
A conclusione del Progetto Primaria 2014, la Scuola Regionale dello Sport del CONI Molise ha organizzato una Festa Finale che si svolgerà il giorno giovedì 5 giugno p.v. all’Antistadio “Campo Acli” di Campobasso dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
La manifestazione sarà preceduta da un incontro-dibattito, dalle 09.00 alle 10.00, tra gli operatori del progetto (supervisori ed esperti) incentrato sull’analisi delle proposte didattiche dell’a.s. 2013/2014 e sulla formulazione di eventuali considerazioni utili alla prosecuzione del Progetto.
Alla festa, ogni scuola del Progetto parteciperà con una classe accompagnata da un insegnante e dall’esperto che ha lavorato con i docenti di educazione motoria.
Interverranno circa 300 alunni in rappresentanza dei 14 istituti scolastici (17 plessi) che hanno effettuato l’attività del progetto partito lo scorso 24 febbraio; un progetto ambizioso, nato dall’accordo tra MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) e CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), dopo la proficua esperienza del Progetto di Alfabetizzazione Motori effettuato dal 2010 al 2013.
Nella provincia di Campobasso sono stati interessati 12 plessi: Casacalenda, Castelmauro, Fossalto, Cercemaggiore, Jelsi, Tufara, Petrella Tifernina, Montagano, Portocannone, Ripalimosani, Sant’Elia a Pianisi e Sepino.
Nella provincia di Isernia sono stati coinvolti 5 plessi: Monteroduni, Cerro al Volturno, Forli del Sannio, Miranda e Macchiagodena.
Migliorare le competenze motorie e gli stili di vita della persona attraverso l’educazione motoria e sportiva nella scuola primaria è la finalità del Progetto Primaria che persegue due obiettivi importanti: uno di carattere generale, attuare e portare a regime un corretto ed uniforme programma di educazione fisica nella scuola primaria, ed uno di carattere specifico, definire un nuovo modello di intervento con un progetto triennale che prenderà il via a partire dall’anno scolastico 2014-15.
Nelle scuole molisane il Progetto è stato attuato con successo ed ha riscosso molti consensi da parte dei Dirigenti Scolastici degli istituti destinatari dell’iniziativa che terminerà alla fine dell’anno scolastico e che il CONI Molise saluta con questa festa organizzata come momento conclusivo del progetto, l’occasione buona per verificare anche i risultati ottenuti al termine del percorso.

Si è tenuto questa mattina, a partire dalle ore 09.00, presso il campo Polifunzionale della facoltà di Giurisprudenza, il III torneo Zero in Campo, organizzato da Unicef Campobasso e UMS Molise (Unità Mobile di Soccorso).
E’ stata una mattinata di sport e solidarietà nella quale gli indiscussi protagonisti sono stati gli studenti e per il terzo anno consecutivo l’Unicef riesce nell’intento e registra un tutto esaurito tra gli spalti.
A contendersi il gradino più alto del podio il vincitore in carica, Istituto ITT Marconi, il Liceo Artistico Manzù, l’ITAS Pertini e l’ITE Pilla, allenati rispettivamente dai Professori Marrone, Lozzi, Anzini e Amorosa.
L’evento “Zero in Campo” è stata la prima iniziativa che ha aperto ufficialmente la rassegna “In alto i bambini” di Unicef Molise, che per il secondo anno, nel periodo del Corpus Domini, crea una serie di eventi per ogni fascia d’età. Volto della rassegna Unicef 2014 è Chiara Tucci, una delle tante bellissime bambine che ogni anno salgono su uno dei misteri del Corpus Domini, ed è stata proprio la piccola Chiara a dare il calcio d’inizio del torneo.
La prima partita ha preso il via alle 09.30. Manzù contro Pilla, la lotta è stata agguerrita fin dal calcio d’inizio. La preziosa collaborazione in campo degli arbitri LIBERTAS, Giuseppe Miozza e Salvatore Griguolo, ha fatto si che tutti i match si siano svolti con la massima correttezza. 6 i goal totali per un risultato che porta il Pilla in finale con un bel 4-2 contro la sconfitta squadra di Lozzi.
In campo per la seconda partita l’ITAS Pertini, guidata da uno scatenato Umberto Anzini, che però nulla può contro l’Industriale che in goleada si aggiudica per 5 a 2 il secondo posto per la finale.
Il terzo combattutissimo incontro, derby Manzù-ITAS, decreta la vittoria della squadra capitanata da Anzini.
Alle ore dodici la sfida finale. Apre e chiude le marcature l’ITT Marconi che con un clamoroso 5-0 si aggiudica la finalissima ed il secondo titolo consecutivo del torneo patrocinato da Regione Molise e Coni Regionale.
E’ stata una bella mattinata quella trascorsa tra gli spalti! I circa 400 spettatori dal fischio d’inizio a quello conclusivo hanno sostenuto i propri compagni in campo quasi come fossero sul manto erboso insieme a loro. E’ stata una mattinata di sano sport ed una grande vittoria per tutti… si perché ogni spettatore entrato in campo ha sostenuto la Campagna Nazionale di UNICEF Italia 100% vacciniamoli tutti permettendo di vaccinare oltre 3500 bambini dalle 5 malattie (polio, pertosse, difterite, morbillo e tetano) che ancora oggi sono letali per 1 bambino su 5 in Pakistan, Afghanistan, Yemen, Sud Sudan, Repubblica Democratica del Congo, Ciad, Angola e Nigeria.
L’ottima riuscita della manifestazione si deve a tutte le persone che hanno collaborato all’iniziativa: i Volontari Unicef Campobasso, il Coni Molise e il suo presidente Cavaliere, la regione Molise, l’assistenza sanitaria di UMS Molise, il Dott. Gianfranco Piano, gli arbitri LIBERTAS, il gruppo di protezione civile Task Force, gli speaker Giose Trivisonno e Massimo Vaccaro, l’Università degli Studi del Molise, il CUS Molise, Francesco Zoccolo, il pubblico intervenuto ed i presidi delle scuole del Liceo Artistico Manzù, ITAS Pertini, ITT Marconi e ITE Pilla, tutti i giocatori e i professori che li hanno guidati e che hanno accolto, non senza difficoltà, l’invito.

Si svolgerà sabato 31 maggio,in c.da Fontana Cappella a San Giuliano del Sannio, la prima tappa del Campionato Regionale FITETrec-Ante di Ranch Sorting.
La manifestazione è organizzata dalla società Scuderie del Peschio.

Si svolgerà l'8 giugno l''edizione 2014 della Giornata Nazionale dello Sport, in occasione della celebrazione dei 100 anni del CONI.
Vi aspettiamo numerosi in quanto è un evento di grande interesse per la promozione dello sport per tutti, con la finalità di offrire a tutti i cittadini la possibilità di praticare le diverse discipline attraverso momenti di incontro attivo con la pratica sportiva.
Sedi interessate: Termoli (Stadio Cannarsa), Petacciato (area pubblica antistante la casa Comunale, Viale Pietravalle), Isernia (Terminal Bus adiacente Corso Garibaldi).