
Il concorso di giornalismo sportivo “ScriviAMO lo sport”, ideato nel 2014 dall’Associazione di promozione sociale Spazio Pieno in ricordo del giovane sportivo Carlo Graziani, è un’iniziativa di respiro nazionale che negli anni ha riscosso un notevole successo mediatico, coinvolgendo centinaia di ragazzi da tutta Italia.
Nato con l’obiettivo di stimolare e sensibilizzare i giovani ai valori fondanti dello sport e ai principi di condivisione e solidarietà insiti in esso, il concorso ha ottenuto il plauso e la collaborazione di personalità di spicco del mondo del giornalismo. Grazie al supporto di Fabio Caressa di SkySport o anche di Alberto Rimedio - telecronista della Nazionale di Calcio Italiana, i vincitori delle precedenti edizioni di “ScriviAMO lo sport” hanno avuto la possibilità di visitare gli studi milanesi di Sky conoscendo il lavoro di redazione delle trasmissioni sportive, di partecipare a una conferenza stampa della Nazionale Italiana a Coverciano e di intervenire nello svolgimento di una telecronaca presso lo stadio Olimpico di Roma.
Notevole e costante, inoltre, è sempre risultato il prezioso contributo delle realtà sportive e dei professionisti locali, con la cui collaborazione molti vincitori hanno conosciuto e goduto al meglio delle strutture sportive presenti sul territorio altosangrino.
Questa III Edizione, organizzata insieme al Circolo Fotoricreativo Occhio Magico, si arricchisce di una sezione fotografica e propone ai candidati di concorrere riguardo il tema: “SFIDE: LA MAGIA DELLO SPORT”. I partecipanti saranno quindi chiamati a cimentarsi riguardo l’idea di “sfida” sportiva, intesa come la caparbietà nel riuscire a superare le barriere culturali e sociali e non arrendersi mai davanti ai limiti, spesso solo apparenti. Il tema coincide, non casualmente, con il ventennale della promozione di una piccola realtà come quella del Castel Di Sangro Calcio in serie B, esempio mirabile di sfida impossibile che si tramuta, quasi per incanto, in realtà. Il concorso mira quindi a sensibilizzare grandi e piccini all’idea che bisogna sempre porsi un obiettivo verso cui tendere con costanza e determinazione. In questo senso, come di consuetudine, il Concorso s’inserisce nel quadro degli eventi di promozione sociale e volontariato.
Grazie alla cooperazione tra le due Associazioni, questa III Edizione è volta a coinvolgere, esclusivamente nella sezione fotografica, anche gli adulti; per quanto riguarda la sezione giornalistica, invece, i candidati devono avere dagli otto ai ventisei anni d’età. Giurie competenti valuteranno rispettivamente ciascuna categoria di ogni singola sezione ed eleggeranno i propri vincitori. La partecipazione al concorso è gratuita ed è possibile concorrere per entrambe le sezioni.
I premi sono come sempre interessanti e stimolanti: accessi alle aree riservate dello stadio del Pescara Calcio (tribuna stampa o zona destinata ai fotografi), visita del Centro Tecnico Federale di Coverciano, Pass Box per una gara di automobilismo (Mitjet o Super Cup), Skipass stagionale per il comprensorio sciistico Aremogna- Montepratello- Pizzalto.
Le opere, per entrambe le sezioni, dovranno essere trasmesse via mail alla casella di posta elettronica

Il 18 luglio u.s. è stato pubblicato sul sito www.lanuovastagione.coni.it, il Bando pubblico per l’ammissione di n. 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva nell’ambito del progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.
Finalità della proposta è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera nella ricerca di una nuova collocazione professionale attraverso la valorizzazione delle specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza in ambito sportivo e successivamente “spendibili” nel mercato del lavoro.
Nello specifico, con tale iniziativa si intende:
- Creare le condizioni per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di atleti a fine carriera;
- Sviluppare, attivare e promuovere adeguati percorsi professionali rivolti al mondo sportivo, in risposta alle nuove sfide del mondo del lavoro.
Il progetto, di durata triennale, prevede il coinvolgimento complessivo, nel triennio, di circa 2.000 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva.
Destinatari della proposta sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale.
Un progetto, quindi, alla portata di tutti i nostri sportivi che con il loro impegno hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano indipendentemente dai risultati conseguiti.
Il Bando sarà aperto dal 18 luglio 2016 al 30 settembre 2016 e le domande di ammissione dovranno pervenire al CONI - Direzione Territorio e Promozione - entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2016, secondo le modalità riportate al suo interno. Nel Bando sono altresì dettagliati i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione e formazione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento dell’iniziativa.

L’Associazione Nazionale Comuni Italiani - ANCI e l'Istituto per il Credito Sportivo hanno sottoscritto il 14 luglio 2016 un Protocollo d’intesa che prevede tra l’altro la concessione di contributi in conto interessi sui mutui per impianti sportivi.
I progetti definitivi o esecutiviper i quali è possibile richiedere l’ammissione a contributo devono essere relativi a: costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, incluse le piste ciclabili, ivi compresa l'acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva.
Allegati:

Si comunica che il Comitato Regionale CONI Molise e il CONI Point Campobasso resteranno chiusi dal 16 al 19 agosto 2016, mentre il CONI Point Isernia resterà chiuso il 10 agosto e dal 16 al 22 agosto.
Per eventuali comunicazioni resteranno attivi il fax e l'indirizzo e-mail:
CR Molise fax 06-3272.3511 / e-mail
CP Campobasso fax 06-3272.3980 / e-mail
CP Isernia fax 06-3272.3930 / e-mail
Buone vacanze!!!

Il Ministro della Salute, con decreto pubblicato sul sito istituzionale ed in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ha differito di ulteriori quattro mesi e dieci giorni il termine di cui all'articolo 5, comma 5, del decreto 24 aprile 2013 (originariamente indicato dal Ministero nel 20 gennaio 2016, poi prorogato al 20 luglio 2016 ed in scadenza, quindi il 30 novembre 2016), relativo all'obbligo per tutte le società e associazioni sportive dilettantistiche di dotarsi di defibrillatori semiautomatici.
Il provvedimento è stato adottato anche al fine di consentire il completamento, su tutto il territorio nazionale, delle attività di formazione degli operatori del settore sportivo dilettantistiche circa il corretto utilizzo dei dispositivi salvavita.