• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Molise
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
23 Settembre 2016

Borsa di studio per Studenti-Atleti "Angelo De Bernardo" - a.s 2015/2016

Immagine1La Ditta Sport & Impianti Gioca Giò indice ed organizza, con la collaborazione del Comitato Regionale Molisano del CONI, un concorso, riservato a studenti atleti molisani, per n° 3 Borse di Studio del valore di € 775,00 -  € 516,00 -  € 258,00.

Possono partecipare gli studenti che, iscritti nell’anno scolastico 2015/2016 alle terze e quarte classi degli Istituti Superiori di Secondo Grado (Liceo Classico - primo e secondo liceo), abbiano conseguito la promozione con un minimo della media di 7/10 (la media tiene conto del voto di condotta) e che abbiano conseguito risultati di rilievo internazionale, nazionale e regionale in uno o più sport.

I partecipanti al concorso devono possedere i seguenti requisiti:

  • aver frequentato nell'anno 2015/2016 Istituti di Secondo Grado di Scuole Molisane;
  • essere stati tesserati nella stagione 2015/2016 per Società Sportive Molisane;
  • aver conseguito il risultato sportivo con una Società Sportiva Molisana;
  • avere la residenza nella Regione Molise (documentata da autocertificazione; in caso di minore l'autocertificazione a firma del genitore);
  • l’atleta deve essere tesserato per società regolarmente iscritte nel Registro delle Società del CONI alla data di conseguimento del risultato sportivo valutato;
  • i requisiti devono essere posseduti alla data del 30 giugno 2016.

Alla media conseguita negli studi sarà sommato, per lo sport, il miglior punteggio conseguito in base all'allegata tabella (all. A). Per lo sport non sono cumulabili più risultati.

Gli studenti che intendono partecipare devono far pervenire, tramite la Scuola di appartenenza, entro le ore 12:00 del 14 ottobre 2016, al Comitato Regionale CONI del Molise, sito in Via Carducci n. 4/M, Campobasso, la domanda di partecipazione (All. B) unitamente alla documentazione richiesta dal regolamento.

 

 

Regolamento

 

All. A - Tabella punteggi

 

All. B - Domanda di partecipazione

News
22 Settembre 2016

Progetto Sport di Classe a.s. 2016/2017_Nota MIUR e Avviso pubblico per ricerca di Tutor

sport di classeSi informa che è attiva la piattaforma informatica del progetto per la scuola primaria "Sport di Classe" per l'a.s. 2016/2017. Gli Istituti Scolastici e gli aspiranti Tutor possono accedere al sito web dedicato www.progettosportdiclasse.it e presentare richiesta di adesione/candidatura al progetto, compilando gli appositi form in essa presenti.

 

Disponibili, di seguito, nota MIUR e avviso pubblico per ricerca di Tutor Sportivi Scolastici.

 

 

 

Nota MIUR Sport di Classe a.s. 2016/2017

 

 

Avviso pubblico per ricerca di Tutor Sportivi Scolastici

News
21 Settembre 2016

Corso di Formazione in Management dello Sport - Livello avanzato

Il Comitato Regionale del CONI Molise - Scuola Regionale dello Sport - organizza nell’ambito delle attività programmate dalla sezione “Molise Sport Management” - Formazione per Operatori dello Sport, il 2° livello (avanzato) del Corso di Formazione in Management dello Sport  “da volontario di gestione globale a volontario professionista di gestione”. 

DESTINATARI

Atleti, tecnici e dirigenti di organizzazioni e associazioni sportive, funzionari e responsabili alle politiche sportive delle amministrazioni pubbliche, operatori privati che si occupano di attività motorie, sportive, ricreative e di fitness, studenti universitari e laureati in Scienze Motorie e dei corsi di studio attinenti al Management Sportivo che nel loro percorso professionale si dovranno interessare di progettazione, organizzazione, gestione di servizi e strutture per la pratica delle attività motorie e sportive che hanno conseguito l’attestato di partecipazione al Corso di 1°livello (base) svoltosi nel 2015.

 

 Maggiori informazioni nella sezione dedicata alla Scuola Regionale dello Sport CONI Molise.

News
16 Settembre 2016

Finale Nazionale Trofeo CONI Kinder+Sport 2016 - Incontro con la rappresentativa Molise

trofeoconikinderpiusportIn vista della partenza della Rappresentativa del Molise per la Finale Nazionale del “Trofeo CONI Kinder+Sport” che si svolgerà a Cagliari dal 22 al 24 settembre 2016, il 20160915 163023Comitato Regionale CONI Molise ha voluto incontrare, ieri Giovedì 15 settembre p.v. alle ore 16.00, gli Atleti/e e gli Accompagnatori, unitamente ai genitori e alle società.

Nell'occasione sono stati forniti i dettagli organizzativi del trasferimento in Sardegna e consegnate le divise per ciascuna FSA/DSA partecipante che parteciperanno alla Finale Nazionale.

 

 

 

SEGUI L'EVENTO SUI SOCIAL MEDIA! 

Tutti i partecipanti alla Finale nazionale del trofeo CONi Kinder+Sport potranno inviare foto e video per collaborare e partecipare attivamente allo storytelling del Trofeo CONI.

L’obiettivo di narrazione non sarà quello di dare risalto all’aspetto sportivo e competitivo della manifestazione, bensì quello di promuovere attraverso il racconto del Trofeo CONI i valori olimpici legati allo sport (fair play, amicizia, lealtà, correttezza, impegno, rispetto, coraggio, miglioramento di sé, etc.) per raccontare le emozioni e le sensazioni dei giovani partecipanti al Trofeo CONI durante il viaggio verso Cagliari, e nei giorni di gara e di allenamento, i momenti di gioco, di divertimento, di passione e di amicizia tra bambini che trasmettono la valenza del gioco come veicolo di crescita del bambino. 

 

I canali social del CONI utilizzati per la promozione del Trofeo CONI saranno:


twitter logo vector downloadTwitter - @coninews (link per visualizzare il profilo http://twitter.com/coninews)

 

 

instagramInstagram - @conisocial (link per visualizzare il profilo http://instagram.com/conisocial);

 

 

 fb icon 325x325 Facebook - coninews (link per visualizzare il profilo http://it-it.facebook.com/ConiNews);

 

 

Snapchat logo history Snapchat – conisocial (link per accedere al profilo http://www.snapchat.com/add/conisocial).

 


Potranno, inoltre, essere utilizzati i seguenti canali:


yt 1200 vfl4C3T0KYoutube - conisocial (link per visualizzare il profilo http://www.youtube.com/conisocial);

 

 

  Vine - (link per visualizzare il profilo http://vine.co/u/1235012663734611968).

News
16 Settembre 2016

“ScriviAMO lo sport”: ai blocchi di partenza la III edizione del concorso di giornalismo sportivo

Il concorso di giornalismo sportivo “ScriviAMO lo sport”, ideato nel 2014 dall’Associazione di promozione sociale Spazio Pieno in ricordo del giovane sportivo Carlo Graziani, è un’iniziativa di respiro nazionale che negli anni ha riscosso un notevole successo mediatico, coinvolgendo centinaia di ragazzi da tutta Italia.
Nato con l’obiettivo di stimolare e sensibilizzare i giovani ai valori fondanti dello sport e ai principi di condivisione e solidarietà insiti in esso, il concorso ha ottenuto il plauso e la collaborazione di personalità di spicco del mondo del giornalismo. Grazie al supporto di Fabio Caressa di SkySport o anche di Alberto Rimedio - telecronista della Nazionale di Calcio Italiana, i vincitori delle precedenti edizioni di “ScriviAMO lo sport” hanno avuto la possibilità di visitare gli studi milanesi di Sky conoscendo il lavoro di redazione delle trasmissioni sportive, di partecipare a una conferenza stampa della Nazionale Italiana a Coverciano e di intervenire nello svolgimento di una telecronaca presso lo stadio Olimpico di Roma.
Notevole e costante, inoltre, è sempre risultato il prezioso contributo delle realtà sportive e dei professionisti locali, con la cui collaborazione molti vincitori hanno conosciuto e goduto al meglio delle strutture sportive presenti sul territorio altosangrino.
Questa III Edizione, organizzata insieme al Circolo Fotoricreativo Occhio Magico, si arricchisce di una sezione fotografica e propone ai candidati di concorrere riguardo il tema: “SFIDE: LA MAGIA DELLO SPORT”. I partecipanti saranno quindi chiamati a cimentarsi riguardo l’idea di “sfida” sportiva, intesa come la caparbietà nel riuscire a superare le barriere culturali e sociali e non arrendersi mai davanti ai limiti, spesso solo apparenti. Il tema coincide, non casualmente, con il ventennale della promozione di una piccola realtà come quella del Castel Di Sangro Calcio in serie B, esempio mirabile di sfida impossibile che si tramuta, quasi per incanto, in realtà. Il concorso mira quindi a sensibilizzare grandi e piccini all’idea che bisogna sempre porsi un obiettivo verso cui tendere con costanza e determinazione. In questo senso, come di consuetudine, il Concorso s’inserisce nel quadro degli eventi di promozione sociale e volontariato.
Grazie alla cooperazione tra le due Associazioni, questa III Edizione è volta a coinvolgere, esclusivamente nella sezione fotografica, anche gli adulti; per quanto riguarda la sezione giornalistica, invece, i candidati devono avere dagli otto ai ventisei anni d’età. Giurie competenti valuteranno rispettivamente ciascuna categoria di ogni singola sezione ed eleggeranno i propri vincitori. La partecipazione al concorso è gratuita ed è possibile concorrere per entrambe le sezioni.
I premi sono come sempre interessanti e stimolanti: accessi alle aree riservate dello stadio del Pescara Calcio (tribuna stampa o zona destinata ai fotografi), visita del Centro Tecnico Federale di Coverciano, Pass Box per una gara di automobilismo (Mitjet o Super Cup), Skipass stagionale per il comprensorio sciistico Aremogna- Montepratello- Pizzalto.
Le opere, per entrambe le sezioni, dovranno essere trasmesse via mail alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure caricate tramite l’apposito form online presente all’indirizzo internet delle associazioni promotrici, entro e non oltre il 31 Ottobre 2016.

 

Brochure

Sottocategorie

Campobasso

Isernia

Pagina 65 di 117

  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Molise

Via Sicilia, 116, 86100 Campobasso CB, Italia

Tel. 0874 412610 - Fax 06 32723511

molise@coni.it - molise@cert.coni.it