
L’anno in corso si apre con una novità in materia fiscale: si tratta della nuova CERTIFICAZIONE UNICA che i sostituti d’imposta dovranno presentare utilizzando il nuovo software messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per inviare telematicamente il flusso che consentirà di indicare le ritenute applicate ai titolari di lavoro autonomo e di lavoro dipendente ed ai percettori di redditi diversi.

Si comunica che sono attive le procedure di monitoraggio per la conferma e l'apertura di un centro CAS relativamente alla stagione sportiva 2014/2015.
Il modulo, debitamente compilato in ogni sua parte, vistato con timbro e firma del Rappresentante Regionale della FSN/DSA di appartenenza, deve pernire alla segreteria del Comitato Regionale CONI Molise nel termine perentorio del 28 marzo 2015.
Di seguito allegata la relativa comunicazione:

Si è svolta Venerdì 13 febbraio 2015 alle ore 17.00, presso il Centro Parrocchiale “Don Pasquale Prioriello” di Roccamandolfi, la cerimonia di apertura del Progetto “Luoghi di Sport”. All'incontro hanno partecipato il Sindaco, il rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, l'Operatore incaricato dal CONI ed alcuni destinatari dell'iniziativa.
L’iniziativa è interamente finanziata dal Coni ed è gratuita per tutti i partecipanti.
Il Progetto è realizzato con la collaborazione dei quattro Comuni interessati che hanno messo a disposizione gli impianti sportivi in cui Operatori qualificati promuovono la pratica sportiva e l’attività ludico-motoria.
L’iniziativa, che si concluderà il 31 luglio 2015, è aperta a chiunque voglia partecipare: bambini, ragazzi, adulti ed anziani.

La Fondazione Neuromed, in collaborazione con il MIUR, organizza un corso di aggiornamento sul sostegno con lo scopo di acquisire conoscenze e competenze proprie dell'insegnante specializzato sul sostegno.
Maggiorni informazioni nel bando di concorso allegato.

Si svolgerà Venerdì 13 febbraio 2015 alle ore 17.00, presso il Centro Parrocchiale “Don Pasquale Prioriello” di Roccamandolfi, la cerimonia di apertura del Progetto “Luoghi di Sport”.
Luoghi di sport è il progetto nazionale del CONI che nasce dall’idea, messa in campo da un gruppo di lavoro nazionale composto da Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate e Enti di Promozione Sportiva, di favorire la promozione della pratica sportiva in quei Territori privi o con scarsa presenza di Associazioni e/o Polisportive.
Il Luogo di Sport può essere qualsiasi Luogo in cui un Operatore Sportivo, formato ed aggiornato presso la Scuola Regionale dello Sport del Coni Molise, fa vivere il progetto. Un luogo d’incontro e di socializzazione per i bambini ed i ragazzi, per lo svolgimento di attività motoria per gli anziani, di aggregazione per le comunità locali.
Per l’anno sportivo 2014-2015, è stata avviata una prima sperimentazione su alcune Regioni Pilota:Piemonte, Liguria, Abruzzo, Molise, Basilicata e Calabria, individuando 4 Comuni per singola Regione. Successivamente, grazie al successo riscontrato ed alla massiccia adesione nelle singole realtà comunali, il Progetto è stato esteso anche alle restanti 15 Regioni.
I Comuni/Luoghi di Sport individuati dalla Giunta Regionale del CONI Molise sono:
- Mafalda (Prov. CB);
- Monacilioni (Prov. CB);
- Pescolanciano (Prov. IS);
- Roccamandolfi (Prov. IS).
L’iniziativa è interamente finanziata dal Coni ed è gratuita per tutti i partecipanti.
Il Progetto è realizzato con la collaborazione dei quattro Comuni interessati che hanno messo a disposizione gli impianti sportivi in cui Operatori qualificati promuovono la pratica sportiva e l’attività ludico-motoria.
L’iniziativa, che si concluderà il 31 luglio 2015, è aperta a chiunque voglia partecipare: bambini, ragazzi, adulti ed anziani.