
Tutto pronto per l'avvio del progetto "Luoghi di Sport", iniziativa che nasce dall’idea di favorire la promozione della pratica sportiva in quei Territori privi o con scarsa presenza di Associazioni e/o polisportive. Infatti, nonostante in Italia siano presenti circa 70.000 società sportive, circa 5 milioni di atleti tesserati e oltra 17 milioni di praticanti, sia a livello amatoriale che agonistico, quasi metà della popolazione risulta sedentaria.
I valori su cui si basa il progetto, fondamentali per il suo svolgimento, sono:
- volontariato;
- associazionismo;
- aggragazione, socializzazione e inclusione,
- attività motoria e sportiva per tutte le età;
- ambiente, alimentazione e salute;
- sviluppo culturale e d economico.
Gli obiettivi del progetto sono molteplici:
- promuovere la pratica sportiva e l'attività ludico-motoria dove non esistono Associazioni Sportive;
- creare ed aninare "Luoghi di Sport" aperti e chiusi con il coinvolgimento di adulti e bambini sotto la guida di operatori qualificati;
- creare nuove opportunità di lavorto per i giovani;
- creare l'opportunità di far nascere nuove Associazioni e/o Polisportive, in territori privi di ASD;
- favorire le relazioni tra il mondo sportivo e le realtà territoriali;
- incentivare la partecipazione alla vita sociale e all'impegno;
- collaborare con le FSN e gli EPS, già protagonisti sul territorio, per promuovere il progetto.
I Comuni coinvolti sono Mafalda e Monacilioni per la provincia di Campobasso, Roccamandolfi e Pescolanciano per la Provincia di Isernia.

Si svolgerà giovedì 12 febbraio c.m. alle ore 17,30 presso la sala CONI alla Via Carducci, 4 in Campobasso la conferenza stampa di presentazione delle gare internazionali di sci alpino F.I.S. Cit – slalom gigante – previste a Campitello Matese nei giorni 16 e 17 febbraio 2015.
Interverranno:
- Guido Cavaliere, Presidente del Comitato Regionale CONI
- Antonio Rosari, Delegato CONI Point Campobasso
- Carmelo Parpiglia, consigliere regionale con delega per il settore Sport
- Nicola Ianiro, Amministratore Unico Funivie Molise
- Assessorato allo Sport Regione Molise
- Giuseppe Iandolo, Presidente Comitato Regionale FISI Regionale
- Antonio Iocca, Presidente Sci Club Campitello Matese

Si svolgerà domani 22 gennaio p.v. a partire dalle ore 10.00 la seconda edizione della Giornata dello Sport della Regione Molise. Nell'Auditorium della Ex GIL, sita in Via Milano 15 a Campobasso, si comincerà con "La scuola incontra i Campioni": studenti e Dirigenti scolastici saranno accolti dal Delegato allo Sport della Regione Molise Carmelo Parpiglia, con i saluti del Presidente del Consiglio Regionale Vincenzo Niro, del Dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale Giuliana Petta e del Presidente del CONI Molise Guido Cavaliere. A seguire, alle 10.30, incontro con i campioni molisani Gloria Marinelli e Andrea Brandimarte alla presenza di due testimonial eccellenti, Sara Simeoni e Pasquale Gravina. Al termine, alle 11.30, spazio per le premiazioni delle scuole.
Alle 16.30 si svolgerà il convegno "Il talento sportivo ed i fattori ambientali", in cui interverranno Giovanni Malagò, Presidente del CONI, Luca Pancalli, Presidente del CIP, Sara Simeoni e Pasquale Gravina. Moderatore del convegno sarà il noto giornalista Giacomo Crosa.
Alle ore 19.00 comincerà il Gran Galà dello Sport, condotto da Giacomo Crosa, in cui saranno premiati i migliori atleti molisani e lo sportivo dell'anno 2014.

Si svolgerà sabato 31 gennaio p.v. alle ore 18.00, presso il Grand Hotel Europa ad Isernia, il convegno "Le regole dello sport (judo) come regole di vita" organizzato dall'A.S.D. Champion Sport Team, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Molise e il Comune di Isernia.
Relatore del convegno sarà il sociologo Prof. M° Giuseppe Tribuzio, moderatore il Presidente del CR CONI Molise Prof. Guido Cavaliere. Testimonial dell'incontro sarà il M° Nicola Tempesta.

Inizierà il prossimo 28 febbraio il Corso di 1^ livello per l’acquisizione della qualifica di Allenatore/Personal Trainer FIPE, organizzato dal Comitato Regionale FIPE Molise.
Per maggiorni informazioni contattare il Comitato Regionale FIPE Molise all'indirizzo e-mail