• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Molise
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata

REGIONALI 2023, IL PRESIDENTE DEL CONI MOLISE VINCENZO D’ANGELO CHIEDE CHE LO SPORT SIA AL CENTRO DELL’AGENDA PROGRAMMATICA

Scritto da Vincenzo D'Angelo
News
30 Maggio 2023
Visite: 460
  • Coni Molise
  • Coni
  • Regionali 2023
  • Photogallery: La visita del presidente nazionale Giovanni Malagò in Molise (foto Maurizio Silla)
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

È da poco iniziata la campagna elettorale in vista delle Regionali in programma il 25 e 26 giugno prossimi.

In un clima di agone politico molto intenso, il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo, come avvenuto in occasione delle scorse politiche, leva forte la sua voce a difesa della ‘terzietà’ del movimento sportivo, rivolgendo, al tempo stesso, un appello ai tre candidati alla carica di governatore per porre le problematiche del settore al centro dell’agenda amministrativa.

«Lo sport in questa regione – spiega – rappresenta un riferimento particolarmente importante, ma non occorre ‘tirare per la giacchetta’ federazioni, enti ed associazioni sportive a fini elettoralistici. La struttura del movimento in regione ha valori ben saldi che vanno al di là di processi legati all’acquisizione di voti. Il nostro è un movimento con valori e dinamiche ben precisi con una storia alle spalle e delle prospettive da costruire per una crescita con un percorso ben chiaro».

In tal senso, da parte del numero uno del movimento olimpico territoriale, arriva ai tre candidati alla carica di governatore – Francesco Roberti per il centrodestra, Roberto Gravina per il centrosinistra e l’indipendente Emilio Izzo – un messaggio ben chiaro e preciso.

«Attendo con evidente interesse di conoscere i loro programmi per sapere se il tema sport è nella loro agenda. Da parte del movimento sportivo all’attuale governatore Toma sono partite tante richieste, e ben precise, la maggior parte delle quali, però, inevase. L’auspicio è che nella legislatura in arrivo ci sia un maggiore dialogo ed una maggiore attenzione ad un fronte che, occorre ribadirlo, è una delle più importanti agenzie di socializzazioni presenti, un universo di valori e buone pratiche che consente di dare benessere alla popolazione e tenere lontani i nostri giovani dalle devianze, troppo spesso al centro delle cronache ».

Da parte sua, peraltro, D’Angelo lancia anche una proposta ai tre aspiranti governatori: «Sarebbe auspicabile – chiosa – riuscire a dar vita ad un confronto pubblico, magari proprio nella casa dello sport regionale, del nostro universo con loro, così che possano recepire, direttamente dalle parti interessate, le istanze e le esigenze che il mondo agonistico porta con sé».

DOMENICA 4 GIUGNO LA GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT: IN MOLISE DIVERSI I CENTRI COINVOLTI

Scritto da Vincenzo D'Angelo
News
27 Maggio 2023
Visite: 462
  • Photogallery: La visita del presidente nazionale Giovanni Malagò in Molise (foto Maurizio Silla)
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

I due capoluoghi – Campobasso ed Isernia – ed un centro della costa (Campomarino) al momento con numeri però destinati a salire nei prossimi giorni. La giornata nazionale dello sport 2023, in Molise, sarà celebrata in tre centri. Domenica 4 giugno, in tutta Italia, ci sarà l’appuntamento che vede il comitato olimpico nazionale in prima linea. Così come nel 2022, il claim scelto dal ‘gioco ai giochi’ vuol evidenziare l’avvicinamento all’appuntamento di Parigi 2024.

L’appuntamento è a tutti gli effetti una grande festa aperta, una giornata per chi ama e pratica lo sport, ma anche un momento di promozione di tutte le discipline coinvolte.

Il tutto in una sinergia, come in regione, non solo con gli enti locali, ma anche con le associaioni di volontariato, ma anche e soprattutto con le federazioni, gli enti di promozione sportive e le associazioni.

L’obiettivo di base sarà valorizzare la funzione dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell'individuo, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.

Con hashtag #GNS23, anche per quest’edizione il Coni ha voluto rendere particolarmente social l’evento per raccontarlo in tempo reale, rendere gli spettatori protagonisti e dar vita, grazie allo sport, ad un momento di coesione nazionale.

I canali social (Facebook, Instagram, YouTube e Linkedin) del Coni nazionale rappresenteranno, assieme ai profili Facebook dei comitati regionali, il riferimento assoluto della kermesse.

Per quanti vorranno ci sarà la possibilità di inviare una foto o un video (sempre in formato orizzontale) della preparazione, degli eventi e degli altri momenti della giornata al numero 348/2990996, riferimento nazionale per gli invii di materiale.

CONI MOLISE, GIOVEDÌ WEBINAR SULL'ESERCIZIO FISICO NEL SOGGETTO ANZIANO

Scritto da Vincenzo D'Angelo
News
09 Maggio 2023
Visite: 535
  • Coni Molise
  • Scuola Regionale Dello Sport
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Un nuovo webinar a carattere specialistico. È quello che ha messo in piedi la scuola regionale dello sport del Coni Molise e che si svolgerà giovedì pomeriggio, sulla piattaforma Teams Edu, con relatore Marco Scalisi, specialista in fisiochinesiterapia e rieducazione funzionale, laureato in scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione, in scienze motorie e in fisioterapia.

Con titolo scelto 'L'esercizio fisico nel soggetto anziano' l'appuntamento si propone come un momento di interazione e riflessione su un periodo del ciclo di vita ancora troppo poco esplorato e scarsamente propenso alla pratica di attività fisica in relazione all'innalzamento dell'età media della popolazione.

Le iscrizioni sono ancora aperte e termineranno domani (10 maggio) alle 22. Occorrerà andare su questo link dopo essersi iscritti nell'Area Riservata. La partecipazione è gratuita e saranno ammessi a partecipare i primi  200 iscritti.

Nel programma alle 17.15 ci sarà l'attivazione della piattaforma per i partecipanti. Alle 17.30 è previsto il saluto del presidente del Coni Molise Vincenzo D'Angelo, cui seguirà quello del direttore della scuola regionale dello sport Benito Suliani.

Alle 17.35 inizierà la relazione di Scalisi sul tema dell'esercizio fisico nel soggetto anziano, cui seguirà alle 19.15 il question time, prologo alla chiusura dei lavori.

I VERTICI DEL CONI IN MOLISE, IL VIDEO DI PROMOZIONE DI SPORT E TERRITORIO

Scritto da Vincenzo D'Angelo
News
29 Aprile 2023
Visite: 268
  • Coni Molise
  • Coni
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Questo il video di presentazione del Molise trasmesso prima della giunta nazionale ospitata a Campobasso

 CLICCA QUI PER VISUALIZZARE

MOLISE IN FESTA PER LA PRESENZA DEL NUMERO UNO DEL CONI GIOVANNI MALAGÒ

Scritto da Vincenzo D'Angelo
News
27 Aprile 2023
Visite: 327
  • Coni Molise
  • Coni
  • Giovanni Malagò
  • Photogallery: La visita del presidente nazionale Giovanni Malagò in Molise (foto Maurizio Silla)
  • Limite foto: 8
  • Mostra dettaglio gallery: SI

Una data che resterà a lungo negli almanacchi sportivi molisani. È stata quella di mercoledì 26 aprile, occasione della visita sul territorio regionale del presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò per quella che è stata la 1.137esima giunta occasione del percorso itinerante per le regioni italiane dell’ente olimpico partito da Trento nel dicembre 2013.

Per Malagò la visita in Molise, come ha sottolineato anche il diretto interessato nelle dichiarazioni rilasciate agli organi di informazione, è stata prima di tutto una ‘festa’ perché coincisa anche con il taglio del nastro della nuova sede del Coni in via Sicilia (peraltro già operativa dalla scorsa estate) e con la cerimonia di intitolazione della sala conferenze alla memoria del compianto direttore tecnico della Polisportiva Molise Tonino Bussone.

Malagò, trattenutosi poi con la giunta regionale, a margine dei due momenti pubblici, ha avuto parole d’elogio verso l’operato della establishment territoriale del comitato olimpico per la scelta di una struttura moderna, ampia e funzionale e, in tempi di spending review, dal notevole rapporto qualità-prezzo.

Nel corso del confronto con la giunta territoriale Malagò ha ascoltato tutte le situazioni, i punti di forza e le problematiche del territorio, ed ha voluto rivolgere un plauso di non poco conto alla governance del comitato, considerando i numeri di rilievo dei diversi progetti ed il tasso di crescita portato avanti.

Successivamente, con il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo e la consigliera nazionale Elisabetta Lancellotta, Malagò ha raggiunto l’Unimol dove, col rettore Luca Brunese, ha stipulato una convenzione di quattro anni che rinsalderà il rapporto tra Ateneo e comitato olimpico (nazionale e territoriale) e quindi si è intrattenuto anche presso il convitto ‘Mario Pagano’ a colloquio con la dirigente Rossella Gianfagna, complimetandosi per il buon esito delle Convittiadi di un anno fa.

Il cuore della giornata, a livello di impegni istituzionali, è stata la Giunta nazionale del Coni ospitata in Comune alla presenza del governatore Donato Toma, del presidente della provincia di Campobasso Francesco Roberti e del sindaco del capoluogo di regione Roberto Gravina alla presenza anche di quanti tra atleti e club hanno dato lustro al territorio.

Nel corso dell’assise, tra le altre cose, si è parlato dei prossimi Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, poi spazio alle nomine ed anche ad alcune proposte emendative al decreto sul lavoro sportivo, finalizzate a garantire una immediata applicazione delle norme in materia.

La chiusura della giornata, poi, c’è stata allo stadio ‘Lancellotta’ di Isernia dove, in un contesto di appuntamenti della regina degli sport, Malagò si è intrattenuto con le autorità e le società del territorio, facendo anche un piccolo punto sulla querelle del manto (naturale o sintetico) dell’impianto del capoluogo pentro alla presenza anche del sindaco Castrataro.

«È stata una giornata storica, bella ed impegnativa e siamo molto felici – ha affermato il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo – di come siano andate le cose, della partecipazione, delle tante autorità civili, militari, scolastiche e sportive presenti. Sono queste le giornate che ti danno la forza di continuare nel percorso intrapreso da due anni a questa parte».

«Le emozioni di questo mercoledì sono state immense ed indescrivibili e la presenza di Malagò in Molise è il segnale diretto – gli ha fatto eco la consigliera nazionale Elisabetta Lancellotta – dell’attenzione dell’esecutivo olimpico verso lo sport sul territorio in generale, ma in particolare nella nostra regione. I riferimenti all’inserimento di questa parola nella carta costituzionale come settimo comma dell’articolo 33 sono il segnale di quanta attenzione sia fondamentale per questa tematiche perché parliamo di una delle agenzie educative più importanti, se non la principale assieme a scuola e famiglia. Un grazie alle autorità presenti così come agli organismi sportivi, un grazie ai membri di giunta nazionale ed un grazie al presidente Malagò che è stato per la prima volta ad Isernia e lo ha fatto nell’impianto sportivo polivalente dello stadio Lancellotta ideato e concepito dall’allota presidente del Coni Molise Mario Lancellotta come teatro di interdisciplinarietà tra atletica leggera e calcio».

 
  1. DOMANI CAMPOBASSO ED ISERNIA ACCOGLIERANNO IL NUMERO UNO DEL CONI NAZIONALE MALAGÒ
  2. IL PRESIDENTE DEL CONI MALAGÒ IN MOLISE, SI DEFINISCONO TUTTI GLI ULTIMI DETTAGLI
  3. MERCOLEDÌ IL PRESIDENTE MALAGÒ A CAMPOBASSO, IL CONI MOLISE SI PREPARA PER L’ACCOGLIENZA
  4. COOPERAZIONE A TUTTO TONDO, IL PRESIDENTE DEL CONI MOLISE D’ANGELO INCASSA IL SOSTEGNO DEL PREFETTO DI ISERNIA TANCREDI

Pagina 13 di 48

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
I nostri servizi
  • Progetti locali
  • Calendario attività
  • Giornata Nazionale dello Sport
  • Servizi
  • Consulta la biblioteca
  • Documentazione
Candidatura
Candidatura
Centro Coni
Educamp
Trofeo Coni
Image
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Molise

Via Sicilia, 116, 86100 Campobasso CB, Italia

Tel. 0874 412610 - Fax 06 32723511

molise@coni.it - molise@cert.coni.it