Il Corso è finalizzato all’apprendimento di nozioni tecnico-sportive, con caratteristiche comuni a tutte le specialità sportive, ai fini del successivo accesso ai Corsi di Qualifica di 1° livello del Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi (SNaQ) del CONI, cioè il modello di riferimento per il conseguimento delle qualifiche degli operatori sportivi delle Federazioni Sportive Nazionali e delle Discipline Sportive Associate.
I contenuti tecnici e didattici del Corso prevedono lo studio di tematiche relative a temi di carattere generale: ordinamento sportivo - aspetti psicologici, biologici e fisiologici in età evolutiva - pedagogia ed etica dello sport - metodologia dell’insegnamento - metodologia dell’allenamento - responsabilità giuridiche.
Maggiori informazioni nella sezione dedicata alla Scuola Regionale dello Sport CONI Molise.
Con la scomparsa del Prof. Leo Leone il Molise perde una persona colta, educata, intelligente e altruista.
Personalmente gli devo molto: tutte le volte che ho avuto il piacere di collaborare con lui, ho ricevuto insegnamenti e consigli preziosi.
Educatore di eccelse qualità, stimato professore, apprezzato tecnico e dirigente, sportivo di altissimo spessore.
Il Molise intero, non solo quello sportivo, perde un importante punto di riferimento. Il mondo sportivo lo ringrazia per quanto ha fatto e custodirà con attenzione il grande patrimonio che ha trasmesso. L’impegno nel sociale, la sua disponibilità verso i meno fortunati, il rispetto degli altri e delle regole hanno delineato il suo stile di vita al quale tutti dovremmo ispirarci.
Ai suo cari giunga la solidarietà e l’affetto dello sport molisano.
Il Presidente
Guido Cavaliere
Nelle foto, Leo Leone con Antonio Rossi, in occasione della Settimana "Sport, Turismo e Ambiente" (2009), e con Ferdinando Squitieri, da cui riceve un riconoscimento per l'attività svolta per i giovani, in occasione del convegno SporTelethon Molise (2013)
Dopo un anno di stop forzato torna la manifestazione motoristica più attesa dell’anno dagli appassionati di motori. Cornice che ospiterà l’evento il caratteristico paese di San Giuliano del Sannio (Cb), con un’unica prova speciale interamente ricadente nel comune. Poco meno di 9 km per dare il via al nuovo anno motoristico che prevederà tante gare, già regolarmente iscritte a calendario Aci Sport. Rally a marzo per iniziare, a seguire Slalom Città di Campobasso nel mese di maggio, Mini-Slalom di Cercemaggiore a giugno, ancora mini-Slalom di San Nicola (San Giuliano del Sannio) ad agosto e a chiudere Slalom di Macchiagodena (Is).
L’anno del riscatto per uno sport molto amato nella regione. L’anno del cambiamento… dall’ultima edizione (2014) svolta a settembre, radicale cambio di stagione e di condizioni meteorologico/climatiche! Un anno tutto nuovo per l’edizione numero sedici del rally di Tecno Motor Racing Team. Alla base dell’organizzazione dell’evento semplicemente la volontà di un solido gruppo che crede in questo sport, unitamente alla passione ed alla determinazione degli addetti ai lavori ed la vicinanza delle amministrazioni locali.
Tutto pronto quindi: verifiche sportive ante gare presso Aci Campobasso, verifiche tecniche aperte al pubblico presso ex Stadio Romagnoli, partenza dal Corso Vittorio Emanuele di Campobasso nella serata di sabato 19 marzo. Partenza della prima vettura in gara da San Giuliano del Sannio domenica 20 marzo alle ore 09.01. Un’unica prova speciale da ripetere 4 volte per eleggere il nuovo vincitore. Iscrizioni aperte da venerdì 19 Febbraio, chiusura lunedì 14 marzo. Info
Il Comitato Regionale FIPe Molise organizza il Corso di 1° livello per Allenatore personal trainer. Le modalità di partecipazione sono indicate nella locandina allegata oppure consultando il sito del Comitato regionale FIPe Molise all'indirizzo http://www.federpesistica.it/wp/category/ck273-comitati/ck286-molise/.
Domenica 8 maggio 2016 è previsto lo svolgimento di un corso regionale di specializzazione Kettlebell, dalle ore 9:30 alle ore 13:30, presso la palestra dell'ASD Iron Gym a Termoli (CB).
Si comunica che è prorogata al 20 febbraio p.v. la scadenza per le iscrizioni al Corso di Primo Soccorso Sportivo (PSS) e Primo Soccorso Sportivo Defibrillato (PSS-D) FMSI.