
Dopo un anno di stop forzato torna la manifestazione motoristica più attesa dell’anno dagli appassionati di motori. Cornice che ospiterà l’evento il caratteristico paese di San Giuliano del Sannio (Cb), con un’unica prova speciale interamente ricadente nel comune. Poco meno di 9 km per dare il via al nuovo anno motoristico che prevederà tante gare, già regolarmente iscritte a calendario Aci Sport. Rally a marzo per iniziare, a seguire Slalom Città di Campobasso nel mese di maggio, Mini-Slalom di Cercemaggiore a giugno, ancora mini-Slalom di San Nicola (San Giuliano del Sannio) ad agosto e a chiudere Slalom di Macchiagodena (Is).
L’anno del riscatto per uno sport molto amato nella regione. L’anno del cambiamento… dall’ultima edizione (2014) svolta a settembre, radicale cambio di stagione e di condizioni meteorologico/climatiche! Un anno tutto nuovo per l’edizione numero sedici del rally di Tecno Motor Racing Team. Alla base dell’organizzazione dell’evento semplicemente la volontà di un solido gruppo che crede in questo sport, unitamente alla passione ed alla determinazione degli addetti ai lavori ed la vicinanza delle amministrazioni locali.
Tutto pronto quindi: verifiche sportive ante gare presso Aci Campobasso, verifiche tecniche aperte al pubblico presso ex Stadio Romagnoli, partenza dal Corso Vittorio Emanuele di Campobasso nella serata di sabato 19 marzo. Partenza della prima vettura in gara da San Giuliano del Sannio domenica 20 marzo alle ore 09.01. Un’unica prova speciale da ripetere 4 volte per eleggere il nuovo vincitore. Iscrizioni aperte da venerdì 19 Febbraio, chiusura lunedì 14 marzo. Info

Il Comitato Regionale FIPe Molise organizza il Corso di 1° livello per Allenatore personal trainer. Le modalità di partecipazione sono indicate nella locandina allegata oppure consultando il sito del Comitato regionale FIPe Molise all'indirizzo http://www.federpesistica.it/wp/category/ck273-comitati/ck286-molise/.
Domenica 8 maggio 2016 è previsto lo svolgimento di un corso regionale di specializzazione Kettlebell, dalle ore 9:30 alle ore 13:30, presso la palestra dell'ASD Iron Gym a Termoli (CB).

Si comunica che è prorogata al 20 febbraio p.v. la scadenza per le iscrizioni al Corso di Primo Soccorso Sportivo (PSS) e Primo Soccorso Sportivo Defibrillato (PSS-D) FMSI.

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, in data 23 gennaio 2016, la legge n. 9/2016 di conversione del D.L. 185/2015 istitutivo del Fondo “Sport e Periferie”.
Le finalità dell’istituzione del Fondo sono individuate nel potenziamento dell’attività sportiva agonistica nazionale, nello sviluppo della relativa cultura nelle aree svantaggiate e zone periferiche urbane, nella rimozione degli squilibri economico sociali e nell’incremento della sicurezza. Le finalità pubbliche perseguite costituiscono il tratto caratterizzante di un intervento statale diretto alla realizzazione delle finalità previste dalla disposizione.
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il CONI ha a sua volta pubblicato sul sitowww.coni.it- http://www.coni.it/it/piano-sport-e-periferie.html una comunicazione relativa alle modalità e ai tempi per la presentazione di proposte di intervento.
Le proposte di intervento eventualmente già inviate dovranno essere riformulate e nuovamente presentate secondo le modalità indicate nella comunicazione;
Il termine ultimo per la presentazione delle proposte è indicato nel 15 febbraio 2016.

La Fondazione Neuromed organizza un Corso di Aggiornamento sul Sostegno, di cui si allega, di seguito, il bando.
Per maggiori informazioni:
Istituto Neurologico Mediterraneo NEUROMED - Ufficio Ricerca e Sviluppo
Tel: +39.0865.915206
Fax: +39.0865.927575
www.neuromed.it
e-mail: