Domenica 27 maggio si è svolta la seconda edizione del Trofeo Città di Campobasso e della Marcia dei Misteri, organizzate dalla Polisportiva Molise.
Alla gara agonistica “Trofeo Città di Campobasso”, che si è svolta sulla distanza di 9 km sul percorso nel centro storico di Campobasso, hanno partecipato circa 300 atleti ed ha visto vincere Ivan Di Mario ed Arianna di Pardo.
La Marcia dei Misteri, invece, appuntamento di carattere non competitivo e aperta a tutti senza limiti di età, si è svolta sulla distanza di 3 km. Il percorso ha seguito, in parte, il tragitto affrontato dai portatori dei carri del Di Zinno e ha visto la partecipazione di circa mille persone.
Le manifestazioni sono state patrocinate dall'Associazione dei Misteri di Campobasso.
Si sono svolti, Venerdì 11 maggio e Venerdì 18 maggio 2012 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso
Sono state approfondite le tematiche più recenti relative ai metodi ed alle tecniche di allenamento in età giovanile, di notevole interesse scientifico e didattico per i tecnici e gli esperti delle discipline sportive impegnati in attività di training.
Il Prof. Nicola Candeloro, docente presso le Facoltà di Scienze Motorie e Sportive delle Università degli Studi del Molise e dell’Università di Chieti, ha affrontato il tema del preatletismo generale e specifico in età giovanile.
Al seminario hanno partecipato Tecnici delle Società Sportive, Atleti, Dirigenti Sportivi, Preparatori Atletici, Operatori Sportivi, Insegnanti di Educazione Fisica (Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado), Laureati Scienze Motorie, Diploma ISEF e Studenti del CdL in Scienze Motorie.
Domenica 20 maggio si è svolta la XX edizione dello Slalom di Campobasso - Memorial G. Battistini, organizzata dall’Automobile Club Campobasso.
Numerosa la partecipazione alla manifestazione da parte delle scuderie di fuori regione, oltre alle molisane Molise Racing e Campobasso Corse che, con Fabio Emanuele, si è aggiudicata la vittoria.
Si è svolto venerdì 20 aprile 2012, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso la palestra del II Circolo Didattico di Campobasso in Via D’Amato, il Seminario di aggiornamento relativo all’attività di Giocosport nella scuola primaria con il Prof. Mario Bellucci - Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione,
Il seminario ha affrontato le seguenti tematiche:
- Lo sport e l’azione nelle attività;
- Le attività: giochi liberi – giochi simbolici e d’imitazione – giochi di regole - giochi di gare;
- I metodi didattici e gli stili di insegnamento.
Le dimostrazioni hanno visto la partecipazione degli alunni delle classi 2^C e 4^C del II Circolo Didattico di Campobasso, che il Prof. Bellucci ha coinvolto in una serie di unità didattiche. Al termine della lezione pratica il Prof. Bellucci ha proseguito con l’esposizione teorica, a carattere metodologico-didattica. Hanno partecipato al Seminario gli Esperti del progetto Alfabetizzazione Motoria, gli Staff Tecnici dei CP
È iniziato sabato 14 aprile 2012, e terminerà il 16 settembre con la prova finale, il Corso di 1^ livello per l’acquisizione della qualifica di Allenatore/Personal Trainer FIPE.
Il corso è organizzato dal Comitato Regionale FIPE Abruzzo e Molise e si avvarrà della collaborazione dei Docenti Territoriali della Scuola Regionale dello Sport Molise relativamente alla parte generale del Corso.