Si sono svolte a Campobasso sabato 17 e domenica 18 marzo, presso il Palaunimol dell’Università degli Studi del Molise, due tappe del Campionato Italiano di Torball serie B maschile.
La manifestazione ha visto la partecipazione, oltre alla squadra molisana dei Guerrieri della Luce, di altre 9 squadre provenienti da tutta Italia.
Strepitoso il risultato delle gare: i Guerrieri della Luce si sono classificati al secondo posto che quindi conservano il titolo nazionale di serie B.
Altra soddisfazione per il movimento paralimpico regionale è stata la convocazione alla finale di Coppa Italia di Torball maschile dell’arbitro molisano Lorenzo Cutillo.

Mercoledì 4 aprile 2012 alle ore 16.30 presso
Alle scuole partecipanti è stato consegnato un DVD con una sintesi del filmato.

Si è svolto il 29 marzo scorso il secondo incontro del progetto “Io vado di corsa…e tu?” promosso dall’Amministrazione Provinciale di Campobasso, in collaborazione con il Comitato Regionale Paralimpico del Molise, il Comitato Regionale CONI Molise, l’Università degli Studi del Molise e l’ASD Sc Promosport.
L’appuntamento ha visto protagonista la campionessa italiana paralimpica di atletica Giusy Versace. L’atleta, il giorno precedente, ha partecipato ad una breve cerimonia di benvenuto voluta dal Presidente Rosario De Matteis, mentre nella mattinata del 29 Giusy Versace ha visitato l’Istituto Penitenziario cittadino e incontrato i detenuti. Successivamente la Versace ha partecipato ad un incontro con gli alunni delle scuole di Campobasso e gli studenti della Facoltà di Scienze Motorie presso l’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi del Molise in viale Manzoni.
Il primo appuntamento del progetto ha avuto come ospite la cantante e atleta Annalisa Minetti ed il suo allenatore Andrea Giocondi. Seguirà, il 15 maggio 2012, il terzo appuntamento con l’ex giocatore della Juventus Alessio Tacchinardi.
Rassegna stampa

È giunto al suo secondo anno di sperimentazione il progetto ”Alfabetizzazione Motoria nella Scuola Primaria”, realizzato dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con il Comitato Italiano Paralimpico.
Dopo l’attivazione e la buona riuscita del progetto pilota nell’anno scolastico 2009-2010 che ha coinvolto inizialmente 31 Province italiane e 1000 plessi scolastici ed altrettanti Esperti di attività motorie, è stato definito un programma base da attuare nel triennio 2010-2013 gradualmente su tutto il territorio nazionale.
Nell’anno 2010-2011 anche nel Molise, con la partecipazione dei Comitati Provinciali di Campobasso e di Isernia è stata avviata la fase di sperimentazione triennale. Ogni plesso scolastico, nelle 2 ore di lezione per ognuna delle 10 classi coinvolte, il Docente della Scuola Primaria è stato affiancato un Esperto di Scienze Motorie. Gli Esperti coinvolti nel progetto hanno frequentato, preventivamente, il Seminario di Formazione organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport del Molise del 30 gennaio 2012.
Il 02 febbraio 2012 si è svolta la riunione con i Presidenti Regionali delle Federazioni Sportive e delle Discipline Sportive Associate per illustrare le linee generali del progetto “Piano decennale per l’impiantistica sportiva”. L’obiettivo è quello di fornire agli Enti Regionali e sub Regionali, elementi utili per la realizzazione e la gestione degli impianti sportivi.
L’ipotesi iniziale potrebbe essere di dividere in comprensori la Regione Molise e stabilire, per ognuno di essi, un impianto prioritario da realizzare o, se esistente, da adeguare alle normative in materia di sicurezza.
L’invito rivolto ai presenti è di formulare proposte che tengano conto di gestioni consortili che consentirebbero, tra l’altro, una notevole riduzione dei costi gestionali.