• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Molise
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Campobasso
Campobasso
19 Marzo 2014

CONInforma - Newsletter n. 3 - Marzo 2014

MC900440546E' a disposizione degli organismi sportivi (FSN-DSA-EPS-AB) e delle società sportive del territorio la newsletter n.4 contenente informazioni di carattere sanitario e curata dal Dott. Sergio Zita.

Newsletter n.3 - marzo 2014

 

La newsletter è consultabile anche nella sezione "Consulenze/CONInforma"

Campobasso
12 Marzo 2014

Progetto Sani e Corretti Stili di Vita con lo Sport

Partirà la settimana prossima il Progetto “Sani e Corretti stili di vita con lo sport”. L’iniziativa, promossa dalla Delegazione CONI di Campobasso, prende le mosse dal Progetto di Giocosport attuato per dodici anni consecutivi, finanziato dalla Provincia di Campobasso, finalizzato a far conoscere agli alunni che frequentano la Scuola Primaria le diverse discipline sportive presenti sul territorio.

Quest’anno, dopo una così lunga e proficua collaborazione, l’Ente Provincia di Campobasso, a causa del drastico taglio di risorse economiche attuato dal Governo, non ha potuto stanziare fondi a copertura dei costi del Progetto e la Delegazione CONI di Campobasso, per poterlo riproporre, ha coinvolto i Sindaci dei Comuni richiedendo un contributo a sostegno dell’iniziativa al fine di garantire agli alunni delle scuole primarie l’opportunità di proseguire il percorso intrapreso, vista l’importanza che l’attività sportiva riveste nel creare le condizioni favorevoli all’acquisizione di un sano e corretto stile di vita.

E la risposta è stata positiva! 15 Amministrazioni Comunali hanno inteso finanziare il progetto che si svolgerà in due fasi: la prima da marzo a giugno e la seconda da settembre a dicembre. Grazie alla sensibilità dimostrata e all’impegno assunto dai Sindaci, saranno coinvolte le scuole primarie di: Baranello, Bonefro, Colletorto, Guardiaregia, Limosano, Lucito, Monacilioni, Montemitro, Montorio nei Frentani, Oratino, Salcito, San Felice del Molise, San Giuliano del Sannio, Spinete e Tavenna.

Il progetto è realizzato in collaborazione con le Federazioni Sportive che mettono a disposizione i propri tecnici specializzati i quali si recano nelle scuole ed impartiscono lezioni di giocosport della propria disciplina. Ogni scuola ha la possibilità di far conoscere ai propri alunni le varie discipline sportive scelte dal proprio dirigente scolastico fra quelle previste dal Progetto. Il CONI ha individuato un gruppo di “esperti”, tra i tecnici delle Federazioni Sportive, che affiancano gli insegnanti nello svolgimento dell’attività ludico-motoria e di giocosport con gli alunni della scuola. 

Campobasso
05 Marzo 2014

Agility Dog

logo fidascApproda anche in Molise l’Agility Dog. Si tratta di una disciplina sportiva promossa dalla FIDASC (Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia) in ambito cinofilo. Consiste nel far affrontare ai cani un percorso ad ostacoli con lo scopo di evidenziare il piacere e l’agilità del cane nel collaborare con il conduttore.

Dopo il successo riscosso nel 2010 con il corso di cinofilia denominato “Un cane per amico” organizzato con l’allora Comitato Provinciale CONI Campobasso presso il Convitto Nazionale “Mario Pagano”, la FIDASC del Molise, accogliendo le direttive della Federazione Nazionale, intende promuovere anche questa branca della cinofilia, ossia l’agility dog.

Questa particolare disciplina sportiva favorisce l’integrazione del cane nella società ed implica un’armonia tra il cane ed il suo conduttore portando ad un’intesa perfetta tra i due.

Alle gare federali di agility dog possono partecipare tutti i cani di età superiore ai 18 mesi, di razza o meticci, ma che siano obbligatoriamente identificati (con microcip).

Il percorso è costituito da ostacoli che, a seconda della loro disposizione sul terreno, costituiscono la caratteristica del tracciato rendendolo più o meno complesso e veloce.

Il percorso deve essere effettuato dal cane entro un tempo base definito e rispettando l’ordine imposto per il superamento degli ostacoli.

Lo scopo del conduttore è terminare il percorso, tracciato da un giudice, seguendo la corretta sequenza degli ostacoli con il minor numero di errori e nel minor tempo possibile.

Nei giorni scorsi il Presidente Regionale della FIDASC Molise, Nicola Luzzi, ha tenuto una riunione presso la sede della Federcaccia a Campobasso per programmare l’attività relativa a questa nuova disciplina sportiva in ambito cinofilo; all’incontro hanno preso parte anche il Presidente Nazionale della Federazione, Felice Buglione, il Presidente del CONI Molise, Guido Cavaliere, insieme a Nicola Luzzi, il Presidente dell’associazione sportiva “Il Lepraiolo” di Campobasso che si occuperà dell’organizzazione delle iniziative di Agility Dog in Molise.  

Campobasso
19 Febbraio 2014

CONInforma - Newsletter n. 2 - Febbraio 2014

MC900440546E' a disposizione degli organismi sportivi (FSN-DSA-EPS-AB) e delle società sportive del territorio la newsletter n.4 contenente informazioni di carattere sanitario e curata dal Dott. Sergio Zita.

Newsletter n.2 - febbraio 2014

 

La newsletter è consultabile anche nella sezione "Consulenze/CONInforma"

Campobasso
21 Gennaio 2014

CONInforma - Newsletter n.1 - Gennaio 2014

MC900440546E' a disposizione degli organismi sportivi (FSN-DSA-EPS-AB) e delle società sportive del territorio la newsletter n.4 contenente informazioni di carattere sanitario e curata dal Dott. Sergio Zita.

Newsletter n.1 - gennaio 2014

 

La newsletter è consultabile anche nella sezione "Consulenze/CONInforma"

Pagina 8 di 11

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Molise

Via Sicilia, 116, 86100 Campobasso CB, Italia

Tel. 0874 412610 - Fax 06 32723511

molise@coni.it - molise@cert.coni.it