
Una domenica all’insegna dell’aggregazione, dello sport e soprattutto della solidarietà.
La Run4Hope - per la prima volta a Campobasso - ha animato la città con oltre 500 partecipanti. E lo ha fatto con uno scopo più che nobile: aiutare la ricerca, a sostegno dell’AIL contro leucemie, linfomi e mieloma.
Il CONI Molise e la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso hanno accolto con grande entusiasmo l’iniziativa, portata avanti con la FIDAL e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio Regionale del Molise, dal Comune di Campobasso e dai LIONS del capoluogo.
Tanto il lavoro profuso per la corretta riuscita dell’evento, grazie alla collaborazione con le Associazioni del territorio.
Per tale ragione il nostro ringraziamento alle associazioni di volontariato che, insieme alla Polizia Municipale e alle Forze dell’Ordine, hanno garantito la sicurezza lungo il percorso e l’assistenza sanitaria: Amici del 112, Associazione Nazionale Carabinieri sezioni di protezione civile di Campobasso e Bojano, Associazione Nazionale Polizia di Stato, l’associazione Task Force di Campobasso e il Corpo Ambientali di Bosco Faiete.
Non soltanto sport e solidarietà: la mattinata è stata animata dalla musica dei DJ di Radio Luna, all’interno della Caserma “E. Frate”, insieme agli stand dei volontari del CISOM, AVIS Campobasso e AIL Molise.
Infine, grazie agli sponsor: “La Molisana”, “Caffè Camardo”, Acqua Sepinia”, “Mondo Lavoro” e “Intersport Campobasso”.
Felici di aver sposato una giusta causa, arrivederci al prossimo anno!

L’ultimo appuntamento è stato quello al Liceo Sportivo I.I.S.S. “Alfano” e all’Istituto Comprensivo “Brigida” di Termoli insieme con la disciplina della Dama.
Ospiti d’eccezione il vice presidente nazionale della Federazione Italiana Dama e tecnico Luca Iacovelli insieme al Campione del Mondo Sergio Scarpetta.
Un evento che ha permesso agli studenti di confrontarsi con due esperti della Dama e soprattutto apprendere qualcosa in più sul gioco, dal punto di vista tecnico e tattico.
Con molta probabilità le prime e le seconde classi dei due Istituti daranno vita ad una rappresentativa che prenderà parte ai Giochi giovanili scolastici (Ggs) di dama italiana ed internazionale, in programma a Misano Adriatico, dal 16 al 19 maggio prossimi.

Un appuntamento che vedrà sport e cultura a braccetto con il Coni Molise patrocinatore.
'Posso battere Kennedy a golf', questo il nome del recital che vedrà calcare il palcoscenico del teatro del Loto a Ferrazzano, domenica, dalle 19 il giornalista Massimo De Luca, ex capo della redazione sportiva del GR-1 (il giornale radio di Radio Uno della Rai), poi responsabile dei servizi sportivi in Mediaset e, infine, direttore di Rai Sport, oltre che poi curatore di un blog e commentatore sportivo per il Corriere della Sera.
Appassionatosi al golf, De Luca è il direttore della rivista 'Golf Italia', oltre a figurare come opinionista tv, ed è appunto a questa nuova passione che è ispirato il suo nuovo spettacolo.

BANDI - Sport Missione Comune 2024
L’Istituto per il Credito Sportivo ha stanziato un plafond di 100 milioni di euro con provvista agevolata per mutui a tasso fisso e a tasso d’interesse completamente abbattuto*, destinati agli Enti Locali e Territoriali per finanziare progetti di infrastrutture sportive da stipulare entro il 31/12/2024.
Il nostro Referente Tecnico dell'Impiantistica è a disposizione.
Per tutte le info:
- Tel. 0874 412610
- Fax 06 32723511
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Link all'istituto per il credito sportivo 👇👇👇
![]() |

Tanti gli argomenti dei quali si è discusso durante l’incontro: dall’imminente Run4Hope - la corsa podistica solidale che si svolgerà a Campobasso il prossimo 21 aprile - ai progetti futuri legati al 70º anniversario delle Fiamme Oro.
Quest’anno, infatti, il Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato compie settanta anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1954.
Lo scopo del Gruppo è quello di promuovere l’attività sportiva tra i giovani, principalmente quella agonistica.
Tanti gli atleti che fanno parte delle Fiamme Oro che si sono contraddistinti a livello mondiale.Tra questi, Beniamino Scibilia olimpionico specializzato nella lotta greco-romana.
Inoltre, in occasione del 172º anniversario della Polizia di Stato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito alle Fiamme Oro la Medaglia d’Oro al Valor Civile.
In calce la foto👇👇👇
![]() |