
Tutto pronto per la Giornata Nazionale dello Sport, organizzata dal Coni Molise in collaborazione con CTE Molise ed il Comune di Campobasso.
Appuntamento domenica 16 giugno a partire dalle ore 17, in Piazza Vittorio Emanuele II. Tante le attività: non soltanto la promozione dello sport, ma anche visite mediche gratuite e momenti di confronto e dibattito sulle nuove tecnologie, legate al mondo sportivo.
Ospiti d’eccezione della manifestazione l’ex tennista Mara Santangelo e l’ex schermitrice Margherita Granbassi.
Un evento, peraltro, ci sarà al mattino anche ad Isernia tra le 10 e le 13 al parco della stazione.

Ancora buone notizie dal mondo sportivo molisano con due risultati arrivati domenica, mentre in tutta Italia - e anche nel nostro territorio - erano in svolgimento le attività ed iniziative della Giornata Nazionale dello Sport 2024.
Sorride la società de La Molisana Magnolia Basket che ottiene il secondo titolo consecutivo nella categoria under 17 nonché secondo scudetto giovanile dopo quello dell’under 19, in questa stagione.
Traguardo che arriva dopo sei vittorie in altrettante gare disputate nelle finali nazionali disputate in Abruzzo.
Ieri, la vittoria del quintetto di coach Diotallevi sul Sesto San Giovanni - arrivata dopo un tempo supplementare - ha permesso di conquistare il Trofeo.
Risultato di prestigio anche per la disciplina del Karate: dopo diverse gare sofferte ed intense l’atleta della Budokan, Silvia De Pasquale - società guidata dal maestro Raffaele Sandonnini - ha conquistato il titolo di Campionessa italiana, ad Ostia.
Dopo aver conquistato la medaglia d’argento alla Youth League Coppa del Mondo Wkf, è arrivato ancora un titolo molto importante al ‘Palapellicone’.
Titolo che ha conquistato nella specialità Kumite-Combattimento nella categoria 50 kg.

Una domenica all’insegna dell’aggregazione, dello sport e soprattutto della solidarietà.
La Run4Hope - per la prima volta a Campobasso - ha animato la città con oltre 500 partecipanti. E lo ha fatto con uno scopo più che nobile: aiutare la ricerca, a sostegno dell’AIL contro leucemie, linfomi e mieloma.
Il CONI Molise e la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso hanno accolto con grande entusiasmo l’iniziativa, portata avanti con la FIDAL e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio Regionale del Molise, dal Comune di Campobasso e dai LIONS del capoluogo.
Tanto il lavoro profuso per la corretta riuscita dell’evento, grazie alla collaborazione con le Associazioni del territorio.
Per tale ragione il nostro ringraziamento alle associazioni di volontariato che, insieme alla Polizia Municipale e alle Forze dell’Ordine, hanno garantito la sicurezza lungo il percorso e l’assistenza sanitaria: Amici del 112, Associazione Nazionale Carabinieri sezioni di protezione civile di Campobasso e Bojano, Associazione Nazionale Polizia di Stato, l’associazione Task Force di Campobasso e il Corpo Ambientali di Bosco Faiete.
Non soltanto sport e solidarietà: la mattinata è stata animata dalla musica dei DJ di Radio Luna, all’interno della Caserma “E. Frate”, insieme agli stand dei volontari del CISOM, AVIS Campobasso e AIL Molise.
Infine, grazie agli sponsor: “La Molisana”, “Caffè Camardo”, Acqua Sepinia”, “Mondo Lavoro” e “Intersport Campobasso”.
Felici di aver sposato una giusta causa, arrivederci al prossimo anno!

L’ultimo appuntamento è stato quello al Liceo Sportivo I.I.S.S. “Alfano” e all’Istituto Comprensivo “Brigida” di Termoli insieme con la disciplina della Dama.
Ospiti d’eccezione il vice presidente nazionale della Federazione Italiana Dama e tecnico Luca Iacovelli insieme al Campione del Mondo Sergio Scarpetta.
Un evento che ha permesso agli studenti di confrontarsi con due esperti della Dama e soprattutto apprendere qualcosa in più sul gioco, dal punto di vista tecnico e tattico.
Con molta probabilità le prime e le seconde classi dei due Istituti daranno vita ad una rappresentativa che prenderà parte ai Giochi giovanili scolastici (Ggs) di dama italiana ed internazionale, in programma a Misano Adriatico, dal 16 al 19 maggio prossimi.