
La comunicazione del Coni Molise si arricchisce di un nuovo strumento: nasce la newsletter Coni Molise.
“Dopo aver scelto di affidare la comunicazione del Coni Molise ad esperti del mondo della comunicazione, dello sport e dei social, abbiamo deciso di dotarci di un ulteriore strumento che possa aiutarci a diffondere e far conoscere le attività del Coni Molise: la newsletter” spiega il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo.
“Era uno dei nostri punti programmatici perché pensiamo che sia importante non solo fare ma anche comunicare attentamente quello che si fa e per questo, dandoci come obiettivo quello di raccontare i primi 100 giorni del nostro mandato (siamo state eletti il 13 marzo 2021) abbiamo deciso di dare vita al primo numero della Newsletter”.
Si tratta di una raccolta di articoli e immagini che ripercorrono le diverse attività poste in essere dal Coni Molise, ente che nonostante le tante difficoltà dovute alla pandemia Covid, non ha mai smesso di programmare e fare rete con le tante istituzioni, associazioni ed enti sportivi del territorio.
Ed è così che all’interno della newsletter, diffusa in formato Pdf, trovano spazio i diversi corsi di formazione e il Question Time ideati e realizzati dal Coni (quale ad esempio quello dedicato agli operatori sportivi in previsione della riapertura delle palestre), i tanti progetti ideati per le scuole che, in questo anno di pandemia, hanno proposto l’apertura estiva, gli incontri dedicati ai sindaci e agli amministratori per informarli dei bonus elargiti dal Governo per ristrutturare o realizzare nuovi impianti sportivi.
Nella newsletter trovano spazio anche le immagini della Giornata dello sport realizzata a Montenero, dei ben cinque Educamp realizzati in tutto il Molise nel corso dell’estate e delle tante iniziative di rete e informazione realizzate dal Coni nelle scuole della Regione.

È ora attivo un nuovo numero per il comitato regionale Molise del Coni. All'utenza mobile 350/5362955 potranno rivolgersi federazioni, singoli atleti, dirigenti e quanti altri avessero necessità di contattare l'universo olimpico territoriale molisano.

«Con tutto quello che è successo e che sta continuando a succedere, mi sembrava impensabile poter organizzare di nuovo gli Educamp. Invece ci siamo riusciti ed è un successo straordinario».
Con queste parole, giovedì, il presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò si è soffermato sul progetto educativo promosso dal comitato olimpico per avviare ed orientare allo sport i giovani dai 5 ai 14 anni, con l’obiettivo di favorire una corretta formazione rispettando le fasi di crescita nel rispetto delle potenzialità individuali.
«Ci sono 350 centri, c’è la gratitudine e la riconoscenza del Comitato olimpico. Questi sono i giochi di base dei ragazzi che hanno fatto tutti quanti, questa formula la trovo strepitosa e vincente e coinvolge tutte le Regioni italiane».
Tra i testimonial dell’iniziativa Valerio Aspromonte e Marta Pagnini.
Educamp in Molise è evento su cinque siti su tutto il territorio regionale, aspetto quest'ultimo sottolineato dallo stesso presidente Malagò con estremo orgoglio. Primi a scommettere sull’evento il Cus Molise a Campobasso e l’H2O Sport a Termoli.

«È con grande entusiasmo e gioia che accogliamo la notizia della qualificazione dell’atleta Maria Centracchio alle Olimpiadi di Tokyo -. Queste le parole del presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo. Porto alla nostra judoka Maria Centracchio e al coach di basket Andrea Capobianco le congratulazioni del vicepresidente vicario, del vicepresidente, di tutta la giunta del Coni Molise, della consigliera nazionale e della delegata provinciale di Campobasso, siamo tutti veramente fieri e orgogliosi di avere una rappresentanza molisana altamente qualificata alle olimpiadi che si terranno in Giappone. Tutto il mondo dello sport del Molise è e sarà con voi».

È stato un successo la 'Giornata nazionale dello sport' organizzata dal Coni Molise e svoltasi ieri, domenica 6 giugno, a Montenero di Bisaccia.
La ‘giornata nazionale dello sport’ era prevista solo come evento online e invece, grazie alla richiesta e alla caparbietà dell’Amministrazione comunale di Montenero guidata dal sindaco Simona Contucci, è stato possibile organizzare in modo impeccabile questo evento dal vivo con il fondamentale coordinamento dello Sporting Montenero e del presidente Emanuele Ceci e alla partecipazione attiva delle associazioni: Sporting Club Montenero, Muay Thai 360, Scuola Calcio ‘Le rondinelle’, Palestra Yume Fit, Futurgimnica Termoli, Podistica Montenero e Fisiofitness Gentile.
Nell’arco della giornata, che ha fatto registrare una grande partecipazione di pubblico, si sono susseguiti molti eventi sportivi ed è stato possibile assistere a diverse discipline: dal calcio alla ginnastica, dall’atletica al podismo, dal muay thai allo spinning.
Ad aprire la Giornata dello Sport sono stati il presidente del Coni Molise Vincenzo D’Angelo ed il sindaco Simona Contucci che hanno sottolineato l’importanza dello sport e dei suoi valori sulla scia dello slogan ‘ripartiamo con lo sport, dal nostro territorio al sogno olimpico’ coniato dal Coni nazionale.
«È stata una giornata di sport totale – ha dichiarato il presidente D’Angelo – ed è un vero piacere notare la presenza di tante famiglie, istruttori e ragazzi che hanno popolato l’area sportiva di Montenero che ad oggi, con i suoi 4 campi da tennis (di cui uno polivalente) una club house, un percorso natura, un campo da beach volley e beach tennis, resta uno degli impianti fiore all’occhiello del nostro territorio seppure abbia ancora bisogno di attività di manutenzione e messa a punto. Ma conosciamo bene l’impegno che l’Amministrazione comunale sta ponendo per ottenere risorse e finanziamenti per la sistemazione dell’area sportiva e siamo certi che presto tornerà ad essere punto di riferimento per tutto il territorio ed il Comune».
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA GALLERY FOTOGRAFICA DELL'EVENTO