Il mondo dello Sport sta per ripartire dopo la lunghissima pausa dovuta alla pandemia da Coronavirus.
Tanti sono i dubbi e le domande che in queste settimane si sta ponendo chiunque lavora o gravita intorno all’ambiente dello sport.
Il Coni Molise, proprio per andare incontro alle esigenze degli operatori sportivi, gli studenti di Scienze motorie, i dirigenti delle società, i diplomati ISEF, gli allenatori, i tecnici sportivi , i laureati e a quanti operano nel mondo dello sport, ha organizzato un Question Time, ovvero un webinar gratuito per dare la possibilità a tutti di confrontarsi con tecnici ed esperti.
I relatori sono il prof. Giuseppe Calcagno, il dott. Antonio Caroleo e il prof. Germano Guerra.
Tutti saranno a disposizione a partire dalle ore 18.00 del 11 maggio 2021 sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per partecipare al webinar basterà compilare il modulo e inviarlo entro l’8 maggio all’indirizzo mail
PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2021
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2021”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2021
2. Allegato 1 - Format Educamp CONI
3. Allegato 2 - Domanda di adesione al Progetto Educamp CONI
Si terrà online il 21 ed il 24 maggio 2021 il IV CORSO NAZIONALE Progetto Scuola di Special Olympics Italia per l’inclusione degli studenti con disabilità intellettiva attraverso l’attività motoria e sportiva.
Il Corso è aperto a tutti i docenti di ogni ordine e grado e di qualsiasi disciplina, è
completamente gratuito, è stato autorizzato e sarà disponibile in piattaforma SOFIA con l’ID n. 84674.
Chiunque voglia partecipare può farlo tramite una semplice iscrizione attraverso il seguente link
Si terrà in Molise l’evento internazionale di Sitting Volley PVE Silver Nations League.
L’importante manifestazione sportiva si svolgerà a Campobasso dal 24 al 26 Settembre 2021.
La notizia è stata comunicata al presidente del CR FIPAV Gennaro Niro direttamente dal Segretario Generale Fipav Alberto Rabiti.
La Federazione Pallavolo Molise aveva presentato la sua candidatura ed è stata scelta tra le tantissime altre proposte arrivate.
Il Sitting Volley è uno sport inclusivo derivato dalla pallavolo, inventato nei Paesi Bassi intorno al1957 come sport adattato per la pratica sportiva delle persone con disabilità.
Consiste in una pallavolo giocata stando seduti sul pavimento, con il campo più piccolo e con la rete più bassa. Il giocatore che tocca la palla deve trovarsi con le natiche a contatto con il pavimento nel momento in cui tocca la palla.
Il Sitting Volley ha la caratteristica di favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità, dato che può essere praticato senza distinzione da diverse categorie di diversa abilità e al tempo stesso anche da soggetti normodotati, non richiedendo l’utilizzo di strumenti specifici come le sedie a ruote.
Pertanto può essere considerato uno sport “open”, dato che nella stessa squadra possono trovare spazio soggetti normodotati e soggetti diversamente abili.
E’ Elisabetta Lancellotta la rappresentante delle Delegazioni Provinciali delle regioni del Sud Italia eletta ieri ieri, 21 aprile 2021, a Roma nel Consiglio Nazionale del Coni.